Di cosa avrai bisogno
- Tessuto scelto per la coulisse
- Macchina da cucire
- Ago e filo
- Forbici
- Spilla da sarto
- Ferro da stiro
Passo 1: Misura e taglia il tessuto
Prima di tutto, misura la lunghezza della coulisse che desideri ottenere e aggiungi un paio di centimetri extra per le cuciture. Segna la misura sul tessuto utilizzando una spilla da sarto e taglia lungo la linea segnata. Assicurati di tagliare dritto per ottenere un risultato pulito.
Passo 2: Prepara le estremità
Piega un’estremità del tessuto verso l’interno di circa mezzo centimetro e stirala con il ferro da stiro per fissare la piega. Ripeti questa operazione anche sull’altro lato del tessuto.
Passo 3: Cuci le estremità
Utilizzando la macchina da cucire, cuci lungo il bordo piegato delle estremità per fissare la piega. Assicurati di cucire a pochi millimetri dal bordo per un risultato preciso e resistente. Questa cucitura eviterà che le estremità della coulisse si sfilaccino col tempo.
Passo 4: Cuci il corpo della coulisse
Piega il tessuto a metà lungo la lunghezza e stiralo con il ferro da stiro per fissare la piega. Successivamente, cucirlo lungo il bordo lungo, lasciando un piccolo spazio aperto vicino all’inizio per infilare il filo elastico o il cordoncino. Assicurati di fare una cucitura dritta e resistente per garantire che la coulisse non si sfasci con l’uso.
Passo 5: Inserisci il filo elastico o il cordoncino
Usa un fermacampioni per attaccare una sicura all’estremità del filo elastico o del cordoncino. Infila il filo nell’apertura lasciata precedentemente e spingilo attraverso la coulisse fino all’altra estremità. Quindi, annoda le estremità del filo elastico o del cordoncino per evitare che escano.
Passo 6: Fai scorrere la coulisse
Ora che il filo è inserito, puoi tirare le estremità del filo elastico o del cordoncino per far scorrere la coulisse e raccogliere il tessuto secondo le tue esigenze. Assicurati che entrambe le estremità del filo siano fuori dalla coulisse in modo da poter regolare facilmente la sua apertura.
Il tuo progetto è completo!
Complimenti! Hai appena completato la tua coulisse fai-da-te. Ora puoi usarla per arricchire i tuoi progetti di sartoria, come tende, tovaglie o borse. Sperimenta con diversi tessuti e colori per creare coulisse uniche e personalizzate.
Speriamo che questa guida pratica su come fare una coulisse ti sia stata utile. Se hai domande o desideri condividere i tuoi progetti creativi, lasciaci un commento qui sotto. Buona cucitura!