Di cosa avrai bisogno
- Un capo di abbigliamento da orlare
- Filo coordinato
- Squadretta
- Sistema di chiusura temporanea (spille o punti a mano)
- Forbici
- Macchina da cucire
- Ferro da stiro
Passo 1: Preparazione
Inizia posizionando il capo di abbigliamento su una superficie piana. Assicurati che sia ben stirato per ottenere un orlo più preciso.
Passo 2: Misurazione
Utilizzando la squadretta, misura l’altezza dell’orlo desiderato. Segna il punto di misurazione lungo tutto il perimetro del capo di abbigliamento.
Passo 3: Rifilo
Utilizzando le forbici, rifila l’eccesso di tessuto lungo il punto di misurazione. Assicurati di lasciare circa 1 cm di tessuto extra per l’orlo.
Passo 4: Chiusura temporanea
Utilizza le spille o i punti a mano per chiudere temporaneamente l’orlo lungo il perimetro del capo di abbigliamento. Questo ti permetterà di controllare l’aspetto dell’orlo prima di eseguire la cucitura definitiva.
Passo 5: Cucitura dell’orlo
Utilizzando la tua macchina da cucire, esegui una cucitura dritta lungo il bordo inferiore dell’orlo. Assicurati di seguire la lunghezza e l’altezza dell’orlo precedentemente misurate. Riempi la bobina della macchina con il filo coordinato e passa il capo di abbigliamento sotto l’ago mentre cucisci.
Passo 6: Rifinitura
Una volta terminata la cucitura, rimuovi le spille o i punti a mano utilizzati per la chiusura temporanea. Stirare l’orlo appena cucito con un ferro da stiro per assicurarti che risulti ben definito e professionale.
Seguendo questi semplici passaggi, sarai in grado di realizzare un orlo a giorno perfetto sui tuoi capi di abbigliamento. Ricorda di prenderti il tempo necessario per ottenere un risultato impeccabile. Buona cucitura!