Il tuppo alto è un’acconciatura classica e versatile che può essere indossata per molte occasioni diverse. Possono esserci diverse tecniche per realizzarlo, ma in questa guida pratica ti mostreremo un modo semplice per fare il tuo tuppo alto perfetto. Continua a leggere per scoprire come!

Di cosa avrai bisogno

  • Un pettine a denti larghi;
  • Una spazzola per capelli;
  • Una fascetta elastica per capelli;
  • Dei forcine o altri accessori per capelli a tua scelta;
  • Una lacca per capelli;
  • Possibilmente uno specchio a doppia faccia per facilitare l’acconciatura.

Passo 1: Preparare i capelli

Inizia pettinando i capelli con un pettine a denti larghi per eliminare eventuali nodi o grovigli. Assicurati che i capelli siano ben districati e lisci.

Passo 2: Raccogliere i capelli

Raccogli i capelli in una coda di cavallo alta. Assicurati che sia centrata sulla parte superiore della testa e che non ci siano capelli sciolti o sparsi intorno al viso.

Passo 3: Fare il tuppo

Prendi la coda di cavallo e avvolgila su se stessa in modo da formare un ricciolo. Puoi avvolgerla più o meno stretta, a seconda del risultato desiderato. Assicurati di fissarla con delle forcine o con altri accessori per capelli per tenerla in posizione.

Passo 4: Ultimare l’acconciatura

Adesso che il tuo tuppo è formato, utilizza una spazzola per capelli per sistemare eventuali ciocche fuoriuscite o irregolarità. Spruzza un po’ di lacca per capelli per fissare l’acconciatura e renderla più duratura.

Passo 5: Aggiungere gli ultimi ritocchi

Ora che il tuo tuppo è pronto, puoi aggiungere degli accessori per capelli come fiocchi, nastri o fermagli per personalizzarlo secondo il tuo stile e l’occasione. Assicurati che tutto sia ben fissato e che l’acconciatura sia come desideri.

Ora sei pronta per sfoggiare il tuo tuppo alto! Ricorda che la pratica rende perfetti, quindi non scoraggiarti se non riesci subito a ottenere il risultato desiderato. Continua ad allenarti e sperimentare finché non sarai soddisfatta del tuo tuppo alto. Buona fortuna!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!