Il baccalà è un alimento molto popolare nella cucina italiana, soprattutto durante il periodo natalizio. Se sei un appassionato di cucina e vuoi imparare come preparare un delizioso piatto di baccalà, sei nel posto giusto! In questa guida pratica ti spiegherò passo dopo passo come fare il baccalà in modo semplice ma gustoso.

Cosa è il baccalà?

Il baccalà è il pesce salato e essiccato che viene solitamente fatto con il merluzzo. È una tradizione culinaria che affonda le sue radici nella conservazione del pesce ai tempi antichi. Il baccalà è molto versatile e può essere utilizzato in molte ricette, come ad esempio in zuppe, insalate o preparato al forno.

I passi per fare il baccalà

  • Passo 1: La prima cosa da fare è ammollare il baccalà. Metti il pesce in una ciotola d’acqua fredda e lascialo in ammollo per almeno 24-48 ore, cambiando l’acqua ogni 6-8 ore. Questo processo rimuove l’eccesso di sale e rende il pesce più morbido.
  • Passo 2: Dopo aver ammollato il baccalà, scolalo e sciacqualo sotto acqua corrente per rimuovere il sale residuo. Assicurati di pulire bene la pelle e le spine.
  • Passo 3: A questo punto, puoi decidere se cuocere il baccalà alla piastra, bollito o al forno. A seconda della tua scelta ricetta, prepara gli ingredienti necessari e segui le istruzioni per la cottura.

Ricetta: Baccalà alla livornese

Uno dei piatti più amati a base di baccalà è il baccalà alla livornese. Ecco la ricetta per prepararlo:

  • Ingredienti:
    • 500g di baccalà
    • 200g di pomodori pelati
    • 1 cipolla
    • 1 spicchio d’aglio
    • Prezzemolo fresco
    • Farina q.b.
    • Pepe q.b.
    • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Istruzioni:
    1. Taglia il baccalà a pezzi. Infarinalo leggermente e mettilo da parte.
    2. In una padella, scalda l’olio extravergine di oliva e aggiungi la cipolla e l’aglio tritati. Lascia soffriggere fino a quando diventano dorati.
    3. Aggiungi i pomodori pelati e cuoci per qualche minuto. Schiacciali leggermente con una forchetta.
    4. Aggiungi il baccalà infarinato e cuoci per circa 10-15 minuti, girando delicatamente i pezzi per garantire una cottura uniforme.
    5. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.
    6. Spolvera con il prezzemolo fresco tritato prima di servire.

Preparare il baccalà potrebbe sembrare complicato, ma seguendo questi passaggi semplici, otterrai un piatto gustoso e apprezzato da tutti. Sperimenta con diverse ricette e scopri qual è il tuo modo preferito di preparare il baccalà. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!