Di cosa hai bisogno
Ecco una lista di strumenti e materiali che ti serviranno per fare gli innesti sulle piante:
- Cutter affilato
- Nastro di innesto
- Patte di innesto
- Porta-innesti e piante da innestare
- Paste protettive per innesti (opzionale)
Passo 1: Preparare le piante
Prima di iniziare l’innesto, assicurati che le tue piante siano sane e prive di malattie. Se noti segni di malattia o infestazione da parassiti, trattale adeguatamente prima di procedere con l’innesto. Inoltre, assicurati di fare l’innesto durante la stagione giusta, solitamente nella primavera o nell’autunno.
Passo 2: Preparare i tagli
Prendi il tuo cutter affilato e fai un taglio a forma di “V” su di entrambe le piante che vuoi innestare. Il taglio dovrebbe essere netto e preciso, con una lunghezza di circa 2-3 centimetri. Assicurati di tagliare le piante in modo che i loro diametri corrispondano. Questo aiuterà nella formazione di un legame più solido tra le due piante.
Passo 3: Unire le piante
Ora che hai fatto i tagli, prendi la patta di innesto e inseriscila tra i due tagli a formare un collegamento stabile. Assicurati che i tessuti interni delle piante si toccino. Usa il nastro di innesto per avvolgere saldamente il punto di innesto, coprendo completamente la zona. Questo aiuterà a proteggere la pianta durante il processo di guarigione.
Passo 4: Proteggere l’innesto
Per proteggere ulteriormente l’innesto, puoi applicare una pasta protettiva per innesti sulla zona di taglio. Questo aiuterà a prevenire l’infiltrazione di malattie e a promuovere una guarigione rapida. Assicurati di seguire le istruzioni sulla confezione della pasta protettiva e applicarla correttamente.
Passo 5: Monitorare e curare l’innesto
Mentre l’innesto guarisce, è importante monitorare attentamente la pianta e curarla adeguatamente. Assicurati di fornire alla pianta un’adeguata esposizione al sole, acqua e nutrienti. Se noti segni di problemi, come disseccamento o imbrunimento dell’area di innesto, agisci prontamente per risolvere il problema.
Seguendo questi passaggi, sarai in grado di fare gli innesti sulle piante con successo. Ricorda che la pratica rende perfetti, quindi non scoraggiarti se i tuoi primi tentativi non avranno successo. Continua a esercitarti e impara dalle tue esperienze. Buon innesto!