Sei stanco di essere sempre raggiunto su Messenger? Hai bisogno di un po’ di tranquillità senza essere disturbato dalle notifiche? Nessun problema! In questa guida pratica ti spiegherò come disattivare la chat di Messenger in pochi semplici passaggi.

Passo 1: Accedi al tuo account di Facebook

Prima di tutto, assicurati di avere accesso al tuo account di Facebook. Apri il tuo browser preferito e vai su www.facebook.com. Inserisci il tuo nome utente e la tua password nei campi corrispondenti e clicca sul pulsante “Accedi”.

Passo 2: Vai alle impostazioni di Messenger

Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account di Facebook, guarda nell’angolo in alto a destra della pagina. Noterai un’icona a forma di freccia rivolta verso il basso. Cliccaci sopra e dal menu a comparsa seleziona “Impostazioni”.

Passo 3: Disattiva la chat di Messenger

Nella pagina delle impostazioni, trova la sezione “Chat e chiamate” sulla sinistra. Clicca su di essa per visualizzare le opzioni relative alla chat di Messenger. Qui puoi trovare l’opzione per disattivare la chat.

Per disattivarla completamente, seleziona l’opzione “Disattiva la chat” e salva le modifiche. Da questo momento in poi, non riceverai più notifiche o messaggi sulla chat di Messenger.

Passo 4: Riattiva la chat di Messenger (opzionale)

Se in futuro vorrai riattivare la chat di Messenger, puoi semplicemente tornare alla pagina delle impostazioni e selezionare l’opzione “Attiva la chat”. Le tue impostazioni verranno ripristinate e sarai nuovamente raggiungibile sulla chat di Messenger.

Disattivare la chat di Messenger è un ottimo modo per goderti un po’ di privacy e tranquillità quando ne hai bisogno. Seguendo i semplici passaggi descritti in questa guida, sarai in grado di disattivare e riattivare la chat di Messenger in pochissimo tempo. Provalo e goditi un po’ di tranquillità digitale!

  • Passo 1: Accedi al tuo account di Facebook.
  • Passo 2: Vai alle impostazioni di Messenger.
  • Passo 3: Disattiva la chat di Messenger.
  • Passo 4: Riattiva la chat di Messenger (opzionale).
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!