Quali sono gli ingredienti necessari?
- 1 pollo intero
- Olio extravergine di oliva
- Aglio in polvere
- Pepe nero macinato
- Una spruzzata di succo di limone
- Erbe aromatiche a piacere (rosmarino, timo, salvia)
- Sale
Come preparare il pollo per la cottura?
Inizia pulendo accuratamente il pollo, sciacquandolo sotto acqua corrente fredda. Rimuovi eventuali residui di piume o peli che potrebbero essere rimasti attaccati. Dopo averlo asciugato con della carta assorbente, massaggia la pelle con olio extravergine di oliva.
Come insaporire il pollo?
Prima di cuocere il pollo, aggiungi le spezie e gli aromi per insaporirlo. Strofina l’aglio in polvere sulla superficie del pollo, seguito da una generosa quantità di pepe nero macinato. Non dimenticare di salare il pollo secondo i tuoi gusti. Aggiungi anche una spruzzata di succo di limone per un tocco di freschezza. All’interno del pollo, inserisci rametti di erbe aromatiche come rosmarino, timo e salvia. Questo darà un profumo delizioso alla carne.
Come cuocere il pollo intero?
Preriscalda il forno a 180 gradi Celsius. Posiziona il pollo in una teglia da forno e coprilo con un foglio di alluminio. Questo creerà un ambiente di cottura umido e manterrà la carne morbida. Metti il pollo nel forno caldo e lascialo cuocere per circa 20 minuti per ogni 500 grammi di peso. Ricorda che il tempo di cottura può variare leggermente a seconda delle caratteristiche del tuo forno.
Passati i primi 40-60 minuti di cottura, togli l’alluminio per permettere alla pelle di dorarsi. Continua a cuocere il pollo per altri 20-30 minuti, finché la temperatura interna raggiunge gli 80 gradi Celsius. Per verificare la cottura, puoi utilizzare un termometro da cucina inserendolo nella parte più spessa della coscia del pollo. In alternativa, puoi verificare che i succhi che fuoriescono dalla carne siano chiari e non più rosa.
Come servire il pollo intero cotto?
Una volta cotto, sforna il pollo e lascialo riposare per circa 10-15 minuti prima di tagliarlo. Questo permetterà di distribuire uniformemente i succi all’interno della carne. Puoi servire il pollo intero come piatto principale, accompagnato da patate arrosto, verdure grigliate o insalata fresca.
Ora che conosci i segreti per cucinare un pollo intero delizioso, puoi sbizzarrirti in cucina. Goditi la fragranza e il sapore di un pollo arrosto fatto in casa!