I calamari sono un delizioso e versatile frutto di mare che si presta a tantissime preparazioni culinarie. Se non hai mai cucinato i calamari prima, questa guida pratica ti spiegherà tutto ciò che devi sapere per prepararli in modo semplice e delizioso. Segui i passaggi qui di seguito e prepara un piatto di calamari da leccarsi i baffi!

Quali sono i calamari?

I calamari sono molluschi dal corpo allungato e cilindrico, con otto braccia e due tentacoli. Sono ampiamente diffusi nel Mediterraneo e sono disponibili freschi o surgelati. Hanno una carne soda, leggermente dolce e un sapore delicato di mare.

Come preparare i calamari freschi

Se hai acquistato calamari freschi, ecco come prepararli:

  • Risciacqua bene i calamari sotto acqua fredda e rimuovi la pelle esterna e la testa.
  • Tira fuori delicatamente i tentacoli e mettili da parte.
  • Tira fuori la “penna” trasparente dal corpo del calamaro e gettala via.
  • Rimuovi le interiora dal corpo, tenendo solo la sacca esterna.
  • Risciacqua nuovamente i calamari per eliminare eventuali residui.
  • Ora i calamari sono pronti per essere cucinati secondo la ricetta che preferisci.

Come cucinare i calamari

I calamari possono essere cotti in vari modi, tra cui fritti, alla griglia, al forno o in umido. Ecco alcune idee e suggerimenti:

  • Per preparare calamari alla griglia, spennella i calamari con olio d’oliva, sale e pepe. Cuoci sulla griglia calda per 2-3 minuti per lato, finché non saranno teneri e leggermente dorati.
  • Per preparare calamari fritti, taglia i calamari a fette o anelli, passali in una pastella di farina e acqua, quindi friggili in olio vegetale caldo fino a doratura.
  • Per preparare calamari al forno, riempi le sacche dei calamari con un ripieno di pane o riso condito a piacere, quindi inforna a 180°C per circa 15-20 minuti.
  • Per preparare calamari in umido, soffriggi aglio e cipolla in olio d’oliva, aggiungi i calamari tagliati a pezzi e sfuma con vino bianco. Aggiungi pomodoro e lascia cuocere a fuoco lento per 30-40 minuti.

Sperimenta con diverse ricette e metodi di cottura per scoprire la tua preferita e stupire i tuoi ospiti con deliziosi piatti di calamari freschi!

Ricorda di non cuocere i calamari troppo a lungo, altrimenti diventeranno gommosi e duri. I calamari sono pronti quando la carne è opaca e tenera.

Dunque, cosa aspetti? Acquista dei calamari freschi o surgelati e inizia a cucinare i calamari come un vero chef!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!