Le organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) svolgono un ruolo fondamentale nella società. Se hai intenzione di avviare una fondazione ONLUS, questa guida pratica ti fornirà tutte le informazioni necessarie su come farlo.

Che cos’è una Fondazione ONLUS?

Una Fondazione ONLUS è un’organizzazione senza scopo di lucro riconosciuta dallo Stato che svolge attività di utilità sociale. Le fondazioni ONLUS sono dedite al perseguimento di obiettivi benefici per la comunità, come ad esempio l’assistenza sociale, l’educazione, la ricerca scientifica, e molte altre.

Quali sono i requisiti per costituire una Fondazione ONLUS?

Per creare una Fondazione ONLUS in Italia, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • Essere una persona fisica o giuridica;
  • Avere uno statuto che preveda specificatamente l’attività di ONLUS;
  • Non distribuire i profitti tra i soci, ma reinvestirli nell’organizzazione per perseguire gli scopi previsti;
  • Svolgere attività altruistiche e solidali;
  • Promuovere l’interesse generale;
  • Non svolgere attività commerciali prevalenti;
  • Essere registrati nell’apposito Registro delle Imprese.

Come procedere alla costituzione di una Fondazione ONLUS?

Ecco i passaggi che devi seguire per creare una Fondazione ONLUS:

  1. Definisci gli obiettivi e la mission della Fondazione;
  2. Redigi uno statuto che specifichi le finalità sociali, l’organizzazione interna e le modalità di amministrazione;
  3. Convoca un’assemblea costituente per approvare lo statuto e nominare gli organi dirigenti;
  4. Registrati presso il Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio;
  5. Richiedi il riconoscimento dell’ONLUS presso l’Agenzia delle Entrate.

Quali sono i vantaggi di creare una Fondazione ONLUS?

Creare una Fondazione ONLUS offre numerosi vantaggi, tra cui:

  • Esenzione fiscale sui redditi;
  • Agevolazioni fiscali per donazioni e lasciti testamentari;
  • Accesso a finanziamenti pubblici e privati;
  • Pubblicità positiva per la tua azienda;
  • Contribuzione al benessere sociale e alla crescita della comunità.

Avviare una Fondazione ONLUS può essere un processo complesso, ma seguendo questa guida pratica potrai creare una solida base per il tuo progetto. Ricorda che è fondamentale ottenere il riconoscimento dell’ONLUS per usufruire dei benefici e svolgere attivamente la tua attività di utilità sociale.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!