Materiali necessari:
- Tessuto di cotone
- Filo e ago
- Nastro di raso o elastico
- Forbici
- Gizmo per fare i buchi (opzionale)
Passo 1: Prepara il modello
Inizia disegnando o stampando un modello per il tuo portaocchiali su un cartoncino. Il modello dovrebbe essere una rettangolo con le dimensioni sufficienti per contenere i tuoi occhiali. Ricorda di lasciare spazio extra per i margini di cucitura.
Passo 2: Taglia il tessuto
Posiziona il modello sul tessuto di cotone e traccia il contorno con una matita. Dopodiché, ritaglia il tessuto seguendo il contorno disegnato. Assicurati di tagliare due pezzi identici per creare il davanti e il retro del tuo portaocchiali.
Passo 3: Cuci i lati corti
Prendi un pezzo di tessuto e piegalo a metà in modo che i lati corti si sovrappongano. Cuci i lati corti insieme utilizzando un punto dritto o un punto a zig-zag. Assicurati di lasciare un’apertura di circa 3 centimetri al centro per poter girare il tessuto.
Passo 4: Cuci i lati lunghi
Adesso, prendi il pezzo di tessuto cucito e, con i lati lunghi in sovrapposizione, cucili insieme utilizzando lo stesso tipo di punto. Questo formerà il corpo del tuo portaocchiali. Assicurati di lasciare l’apertura di 3 centimetri aperta per girare il tessuto.
Passo 5: Rovescia il portaocchiali
Attraverso l’apertura lasciata precedentemente, rovescia il portaocchiali. Puoi utilizzare un gizmo per fare i buchi per aiutarti a spingere i lati e gli angoli del portaocchiali per farli apparire diritti e definiti.
Passo 6: Cuci l’apertura
Dopo aver rovesciato il portaocchiali, piega i bordi dell’apertura verso l’interno e cuci l’apertura con un punto invisibile.
Passo 7: Aggiungi il nastro o l’elastico
Prendi il nastro di raso o l’elastico e taglialo in una lunghezza sufficiente per creare il cinturino del tuo portaocchiali. Cuci i capi del nastro o dell’elastico ai lati del portaocchiali, assicurandoti di fissarli saldamente.
Passo 8: Personalizza il tuo portaocchiali
A questo punto, hai completato il tuo portaocchiali di stoffa fai-da-te di base. Puoi personalizzarlo aggiungendo decorazioni come bottoni, perline o ricami. Usa la tua creatività per rendere il tuo portaocchiali unico e alla moda.
Ora che hai imparato come creare un portaocchiali di stoffa fai-da-te, puoi proteggere i tuoi occhiali in modo elegante e personalizzato. Sperimenta con diversi tessuti e decorazioni per creare portaocchiali unici per te e i tuoi amici! Buona creatività!