Materiali necessari
- Legname trattato in autoclave
- Assi di legno
- Bulloni
- Pigiature
- Travi
- Cazzuole
- Sega circolare
- Metro a nastro
- Matita
Passo 1: Pianificazione
Prima di iniziare, pianifica la tua recinzione. Decidi l’altezza e la lunghezza desiderate. Misura l’area e segna i punti in cui posizionare i pali della recinzione. Assicurati di rispettare le regole locali riguardanti i permessi necessari per costruire una recinzione.
Passo 2: Preparazione del terreno
Prepara il terreno su cui verrà installata la recinzione. Rimuovi eventuali ostacoli, come radici o rocce, e livella il terreno il più possibile. Questo garantirà una base stabile per la tua recinzione in legno.
Passo 3: Posizionamento dei pali
Inizia posizionando i pali della recinzione. Scava buche per i pali con una cazzuola e inserisci i pali nel terreno. Assicurati che i pali siano ben diritti e livellati.
Passo 4: Installazione delle travi orizzontali
Dopo aver fissato saldamente i pali, installa le travi orizzontali della recinzione. Fissale ai pali con bulloni o pigiature per una maggiore solidità. Assicurati che le travi siano allineate e livellate lungo tutta la lunghezza della recinzione.
Passo 5: Aggiunta delle assi verticali
Una volta installate le travi orizzontali, aggiungi le assi verticali. Posiziona le assi parallele l’una all’altra e fissale alle travi orizzontali con bulloni o pigiature. Assicurati che le assi siano uniformemente distanziate per una finitura ordinata.
Passo 6: Rifinitura
Infine, controlla la solidità della tua recinzione e rifinisci tutti i dettagli. Più compiuta sarà la tua rifinitura, più bella sarà la recinzione. Puoi verniciare o trattare la recinzione con una finitura protettiva per preservarne la durata nel tempo.
Seguendo questi semplici passaggi, sarai in grado di costruire una recinzione in legno di alta qualità per il tuo giardino. Ricorda di prenderti il tempo necessario per pianificare e misurare correttamente. Buon lavoro!