Sei un appassionato di tatuaggi e hai deciso di costruire la tua macchinetta per tatuaggi? In questa guida pratica ti spiegheremo passo dopo passo come realizzare il tuo strumento personale per tatuaggi fai da te. Pronto a mettere le mani in pasta? Segui i nostri consigli e ottieni la tua macchinetta per tatuaggi personalizzata!

Materiali necessari

Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione tutti i materiali necessari per la costruzione della tua macchinetta per tatuaggi:

  • Un motore di un vecchio disco rigido o di un registratore a cassette;
  • Una penna a sfera;
  • Una lama di una lametta utilizzata;
  • Rischio Biohazard nero;
  • Fili elettrici;
  • Tubi di gomma;
  • Clip a coccodrillo;
  • Alimentatore per il motore;
  • Pilastro di una vecchia lampada;
  • Materiali di protezione come guanti e mascherina;
  • Pinza;
  • Trapano.

Procedura passo per passo

Segui attentamente questi passaggi per costruire con successo la tua macchinetta per tatuaggi:

Passo 1: Preparazione

Assicurati di lavorare in una zona ben ventilata e pulita. Indossa guanti e una mascherina per proteggerti da eventuali sostanze dannose.

Passo 2: Smontaggio del motore

Usa il trapano per smontare il motore dal vecchio disco rigido o registratore a cassette. Rimuovi tutte le parti attaccate ad esso, prestando attenzione al cavo di alimentazione.

Passo 3: Costruzione del telaio

Utilizzando il pilastro della vecchia lampada, crea un telaio solido e stabile sulla base del quale costruire la tua macchinetta per tatuaggi. Fissa il motore al telaio utilizzando viti e clip a coccodrillo.

Passo 4: Assemblaggio degli aghi

Prendi una penna a sfera e rimuovi l’inchiostro e la punta. Sostituisci la punta con una lama di lametta utilizzata, che fungerà da ago per il tatuaggio. Fissa saldamente la lama al corpo della penna utilizzando fili elettrici e tubi di gomma.

Passo 5: Collegamento elettrico

Collega il filo di collegamento dell’ago al cavo di alimentazione del motore, facendo attenzione a isolare correttamente i fili. Assicurati che il collegamento sia stabile e sicuro.

Passo 6: Test e regolazione

Prima di utilizzare la tua macchinetta per tatuaggi, testa il motore per assicurarti che funzioni correttamente. Regola la velocità dell’ago, se necessario, utilizzando l’alimentatore del motore.

Passo 7: Sicurezza e igiene

Ricorda sempre di seguire le corrette pratiche di sicurezza e igiene quando utilizzi la tua macchinetta per tatuaggi fatta in casa. Disinfetta gli aghi, utilizza materiali monouso quando possibile e pulisci e sterilizza lo strumento tra un utilizzo e l’altro.

Ora che hai seguito tutti i passaggi della nostra guida pratica, sei pronto per utilizzare la tua macchinetta per tatuaggi fai da te! Ricorda sempre di rispettare le norme di sicurezza e di praticare su modelli o a inizio la tua carriera di tatuatore. Buon divertimento e buona arte!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!