Materiali necessari
Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione tutti i materiali necessari. Saranno:
- Un blank da canna da pesca (la parte centrale in fibra di vetro o carbonio)
- Impugnature e portamulinelli
- Anelli guida
- Filo da legatura
- Colla per canne da pesca
- Lacci decorativi (opzionale)
- Forbici e coltello da taglio
Passo 1: Preparazione del blank
Inizia pulendo accuratamente il blank, rimuovendo eventuali residui di sporco o impurità. Successivamente, avvolgi il blank con del nastro isolante, tranne nelle zone dove verranno posizionati gli anelli guidafilo. Questo proteggerà il blank durante il processo di costruzione.
Passo 2: Posizionamento degli anelli guidafilo
Prendi gli anelli guida e sfoghiamoli sulla tua canna da pesca per determinare la loro posizione. Assicurati di distribuirli uniformemente lungo il blank. Quando sei soddisfatto del posizionamento, applica la colla per canne da pesca sulla base di ogni anello e posizionali saldamente sul blank. Lascia asciugare completamente.
Passo 3: Installazione dell’impugnatura e del portamulinello
Monta l’impugnatura e il portamulinello secondo le istruzioni del produttore. Di solito, dovrai avvolgere il filo da legatura attorno all’impugnatura e al portamulinello per tenerli saldamente ancorati al blank.
Passo 4: Legatura degli anelli guidafilo
Ora dovrai legare il filo da legatura attorno a ogni anello guidafilo. Assicurati di stringerlo saldamente per evitare che gli anelli si spostino durante la pesca. Sarà utile utilizzare un supporto per fissare il blank durante questa operazione.
Passo 5: Rifinitura e decorazione (opzionale)
Se desideri personalizzare ulteriormente la tua canna da pesca fatta in casa, puoi considerare la rifinitura e la decorazione. Usa i lacci decorativi per realizzare dettagli intricati o utilizza colori vivaci per rendere la tua canna da pesca unica.
Una volta completato questo processo, avrai una canna da pesca fatta in casa pronta per essere utilizzata. Assicurati di testarla prima di portarla in pesca per verificare che sia perfettamente funzionante. Buon divertimento e ricorda di rispettare le norme di pesca locali! Speriamo che questa guida ti sia stata utile per realizzare con successo la tua canna da pesca fatta in casa.