Se sei appassionato di ricamo, saprai quanto sia importante avere un telaio adatto per lavorare comodamente. Costruire un telaio da ricamo fai-da-te potrebbe sembrare complicato, ma in realtà è un progetto semplice e divertente. In questa guida pratica, ti mostrerò passo dopo passo come costruire il tuo telaio da ricamo personalizzato.

Cosa ti serve

Ecco una lista degli strumenti e dei materiali necessari:

  • 2 listelli di legno di 60 cm
  • 2 listelli di legno di 40 cm
  • Tasselli
  • Viti
  • Tela
  • Forbici
  • Martello

Passo 1: Assembla la cornice

Prendi i listelli di legno di 60 cm e i listelli di legno di 40 cm. Posiziona i listelli più corti verticalmente all’interno dei listelli più lunghi, creando un rettangolo. Assicurati che i listelli si sovrappongano leggermente agli angoli. Utilizza i tasselli per fissare i listelli l’uno all’altro.

Passo 2: Fissa i listelli

Utilizzando il martello e le viti, fissa saldamente i listelli agli angoli. Assicurati che la struttura sia stabile e resistente. Puoi anche utilizzare della colla per assicurare ulteriormente i listelli.

Passo 3: Aggiungi la tela

Prendi un pezzo di tela abbastanza grande da coprire completamente la cornice. Posiziona la tela sulla parte superiore della cornice e fissala alle estremità dei listelli utilizzando una graffettatrice o dei chiodini. Assicurati che la tela sia ben tirata per evitare grinze o ondulazioni.

Passo 4: Taglia l’eccesso di tela

Usa le forbici per tagliare l’eccesso di tela lungo i bordi della cornice. Assicurati di lasciare abbastanza tessuto per poter fissare la tela al retro della cornice in modo pulito.

Passo 5: Fissa la tela al retro della cornice

Carefully flip the frame over so that the back is facing up. Pull the excess fabric taut and use a staple gun or small tacks to secure it to the back of the frame. Make sure the fabric is stretched evenly and tight across the frame.

Et voilà! Hai appena costruito un telaio da ricamo fai-da-te. Ora puoi utilizzarlo per realizzare le tue creazioni ricamate senza dover spendere un patrimonio per un telaio di marca. Buon lavoro!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!