A cosa serve un divanetto con i bancali?
I divanetti realizzati con i bancali sono un’opzione versatile per l’arredamento esterno e interno. Possono essere utilizzati per abbellire il giardino, la terrazza, il balcone, ma anche il salotto o lo studio. Non solo offrono un posto comodo dove sedersi, ma aggiungono anche uno stile rustico e originale all’ambiente.
Cosa ti serve per costruire il tuo divanetto?
Per costruire un divanetto con i bancali avrai bisogno di:
- 2 bancali standard
- Tavole di legno per la base e lo schienale
- Viti
- Sega
- Trapano
- Smerigliatrice
- Carta vetrata
- Pennello
- Vernice per legno
- Cuscini e tessuti per i cuscini
Come costruire il tuo divanetto con i bancali?
Ecco i passaggi dettagliati per costruire il tuo divanetto con i bancali:
-
Scegli due bancali in buone condizioni e senza parti rotte. I bancali possono essere facilmente reperiti presso i fornitori di legname, i supermercati o online.
-
Pulisci e prepara i bancali. Utilizza una smerigliatrice per rimuovere eventuali schegge o superfici ruvide. Passa poi la carta vetrata su tutte le superfici, in modo da ottenere un legno liscio e pronto per la verniciatura.
-
Vernicia i bancali nel colore che preferisci. Assicurati di utilizzare una vernice adatta per il legno esterno se il divanetto sarà posizionato all’aperto.
-
Misura e taglia le tavole di legno per creare la base e lo schienale. Queste dovrebbero essere delle stesse dimensioni dei bancali, in modo da adattarsi perfettamente.
-
Posiziona la base e lo schienale sui bancali e fissali saldamente con le viti utilizzando un trapano.
-
Ora che il tuo divanetto è assemblato, puoi personalizzarlo aggiungendo cuscini e tessuti che si adattino al tuo stile e gusto.
-
Posiziona il tuo divanetto nel luogo desiderato e goditi il tuo nuovo arredo fatto a mano!
Costruire un divanetto con i bancali è un’idea originale e accessibile a tutti. Seguendo i passaggi di questa guida pratica, potrai creare un divanetto unico che si adatta perfettamente al tuo spazio e alle tue esigenze. Non solo risparmierai denaro, ma potrai anche sperimentare la soddisfazione di aver realizzato un pezzo di arredamento con le tue mani. Cosa aspetti? Mettiti all’opera e trasforma i tuoi bancali in un’opera d’arte funzionale che tutti ammireranno!