Se sei un lavoratore dipendente o pensionato, potresti aver ricevuto la comunicazione da parte dell’INPS riguardante la necessità di comunicare il tuo nuovo IBAN. In questa guida pratica, ti spiegheremo come effettuare questa comunicazione in modo semplice e veloce.

Quali sono i requisiti per comunicare il nuovo IBAN all’INPS?

Per poter comunicare il tuo nuovo IBAN all’INPS è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • Essere un lavoratore dipendente o pensionato;
  • Avere un conto bancario attivo;
  • Aver ricevuto la comunicazione da parte dell’INPS di dover comunicare il nuovo IBAN.

Come effettuare la comunicazione del nuovo IBAN

La comunicazione del nuovo IBAN all’INPS può essere effettuata in diversi modi, tra cui:

  • Online attraverso il tuo account sul sito web INPS;
  • Tramite il Contact Center INPS;
  • Inviando una raccomandata A/R all’INPS;
  • Recandoti personalmente presso uno degli sportelli INPS.

Comunicazione online attraverso il tuo account INPS

Se hai un account sul sito web dell’INPS, la comunicazione del nuovo IBAN può essere effettuata in modo facile e veloce seguendo questi passaggi:

  1. Accedi al tuo account INPS utilizzando le tue credenziali;
  2. Cerca la sezione “Comunica il tuo nuovo IBAN” sul sito;
  3. Inserisci il nuovo IBAN nei campi appositi;
  4. Conferma l’operazione e segui le eventuali istruzioni aggiuntive.

Comunicazione tramite il Contact Center INPS

Se preferisci comunicare il tuo nuovo IBAN tramite il Contact Center INPS, segui questi passaggi:

  1. Chiama il numero del Contact Center INPS;
  2. Segui le opzioni del menu telefonico e seleziona quella relativa alla comunicazione del nuovo IBAN;
  3. Fornisci i dati richiesti e comunica il tuo nuovo IBAN al consulente telefonico.

Comunicazione tramite raccomandata A/R all’INPS

Se preferisci inviare una raccomandata A/R all’INPS per comunicare il tuo nuovo IBAN, procedi nel seguente modo:

  1. Prepara una lettera contenente i tuoi dati personali, il vecchio IBAN e il nuovo IBAN;
  2. Spedisci la lettera tramite raccomandata A/R all’indirizzo dell’INPS specificato nella comunicazione ricevuta.

Comunicazione presso uno sportello INPS

Se preferisci recarti personalmente presso uno degli sportelli INPS per comunicare il tuo nuovo IBAN, segui questi passaggi:

  1. Prenota un appuntamento online tramite il sito web dell’INPS o telefonicamente;
  2. Presentati all’appuntamento con un documento di identità valido;
  3. Esponi al dipendente dell’INPS la tua richiesta di comunicare il nuovo IBAN e fornisci i dati richiesti.

Ora che conosci le diverse modalità per comunicare il tuo nuovo IBAN all’INPS, scegli quella che ritieni più comoda per te e assicurati di effettuare la comunicazione entro la data indicata nella comunicazione ricevuta dall’INPS. Ricorda che la corretta comunicazione del tuo IBAN è essenziale per garantire il corretto invio delle tue prestazioni lavorative o pensionistiche.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!