Se sei un elettricista o un appassionato di macchine elettriche, è probabile che tu abbia già sentito parlare di motori stella-triangolo. Questi motori sono noti per il loro utilizzo in applicazioni che richiedono un elevato momento di inerzia di avviamento, come i compressori d'aria o le pompe. In questa guida pratica, ti spiegheremo come collegare ...

Se sei un elettricista o un appassionato di macchine elettriche, è probabile che tu abbia già sentito parlare di motori stella-triangolo. Questi motori sono noti per il loro utilizzo in applicazioni che richiedono un elevato momento di inerzia di avviamento, come i compressori d'aria o le pompe. In questa guida pratica, ti spiegheremo come collegare correttamente un motore stella-triangolo.

Cosa è un motore stella-triangolo?

Un motore stella-triangolo è un tipo di motore trifase che può essere collegato in due diverse configurazioni: "stella" o "triangolo". Queste due configurazioni determinano la tensione e la corrente applicate al motore durante la fase di avviamento.

Come funziona il collegamento stella-triangolo?

Nel collegamento stella, i terminali di ciascuna fase del motore sono collegati tra di loro a formare una stella. Invece, nel collegamento triangolo, i terminali di ciascuna fase sono collegati in modo da formare un triangolo.

Qual è la differenza tra il collegamento stella e triangolo?

La differenza tra il collegamento stella e triangolo sta nella tensione e corrente applicate al motore durante la fase di avviamento.

Nel collegamento stella, la tensione applicata al motore è ridotta rispetto alla tensione nominale. Ciò significa che il motore avvierà a una velocità ridotta e con un momento di inerzia inferiore. Una volta avviato, il collegamento stella viene interrotto e il motore viene commutato automaticamente in collegamento triangolo.

Nel collegamento triangolo, la tensione applicata al motore è la tensione nominale. Ciò consente al motore di funzionare a piena velocità e con un momento di inerzia superiore. Di solito, il collegamento triangolo viene utilizzato come configurazione di funzionamento standard per il motore.

Come collegare un motore in configurazione stella-triangolo?

Ecco i passaggi per collegare correttamente un motore in configurazione stella-triangolo:

  • Assicurati che il motore sia spento e il circuito di alimentazione sia isolato.
  • Identifica i terminali di ciascuna fase del motore. Di solito, i terminali sono contrassegnati con le lettere U, V e W.
  • Collega i terminali U, V e W in configurazione stella, assicurandoti di collegare il terminale U con V, V con W e W con U.
  • Collega il terminale di neutro del circuito di alimentazione al punto di connessione comune dei terminali stella del motore.
  • Collega il terminale di fase del circuito di alimentazione al terminale di avvio U del motore.
  • Collega il terminale di fase del circuito di alimentazione al terminale di avvio V del motore.
  • Collega il terminale di fase del circuito di alimentazione al terminale di avvio W del motore.
  • Assicurati che tutti i collegamenti siano saldamente fissati e isolati, per evitare eventuali problemi di sicurezza o malfunzionamenti.
  • Prima di accendere il motore, riabilita il circuito di alimentazione e verifica che il collegamento sia stato eseguito correttamente.

Ora che conosci i passaggi per collegare un motore stella-triangolo, sei pronto per applicare questa conoscenza alle tue prossime installazioni elettriche. Ricorda di seguire attentamente le istruzioni e le normative di sicurezza per evitare danni o lesioni. Buon lavoro!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
5
Totale voti: 1