Come iniziare
Per imparare a ballare il Merengue, è importante acquisire familiarità con il ritmo e la musicalità del genere. Inizia ascoltando molta musica merengue e cercando di individuare il ritmo di base. La pratica dell’ascolto ti aiuterà a interiorizzare il ritmo e a muoverti in sincronia con la musica quando balli.
- Consiglio 1: Crea una playlist di brani merengue e ascoltali durante il giorno per abituarti al ritmo.
- Consiglio 2: Osserva video di ballerini esperti che eseguono il Merengue per ottenere ispirazione e imparare nuovi passi.
I passi di base
Il Merengue si balla in coppia, quindi è indispensabile conoscere i passi di base sia per il partner maschile che per quello femminile.
Passi di base per il partner maschile:
- 1. Passo base: il partner maschile si muove in avanti su un tempo e chiude il piede sinistro sul secondo tempo. Su successivi tempi, ripeti il movimento sul posto.
- 2. Passo laterale: il partner maschile si sposta lateralmente a destra su un tempo e chiude il piede sinistro sul secondo tempo. Ripeti il movimento a sinistra.
- 3. Passo indietro: il partner maschile si muove indietro su un tempo e chiude il piede sinistro sul secondo tempo. Ripeti il movimento camminando in avanti.
Passi di base per il partner femminile:
- 1. Passo base: la partner femminile si muove all’indietro su un tempo e chiude il piede destro sul secondo tempo. Ripeti il movimento sul posto o camminando verso l’avanti.
- 2. Passo laterale: la partner femminile si sposta lateralmente a sinistra su un tempo e chiude il piede destro sul secondo tempo. Ripeti il movimento a destra.
- 3. Passo in avanti: la partner femminile si muove in avanti su un tempo e chiude il piede destro sul secondo tempo. Ripeti il movimento camminando all’indietro.
Movimenti avanzati
Oltre ai passi di base, ci sono alcuni movimenti avanzati che puoi imparare per arricchire la tua danza.
- 1. Giro: il giro è un movimento molto comune nel Merengue. Puoi eseguirlo in coppia ruotando su te stesso o attorno al tuo partner.
- 2. Giro a due mani: un movimento spettacolare che coinvolge entrambi i partner. Si possono eseguire diversi tipi di giri a due mani, a seconda della creatività e dell’abilità dei ballerini.
- 3. Passo di sottomissione: il partner maschile può eseguire un passo di sottomissione portando la partner femminile sotto il suo braccio. È un movimento impressionante che richiede coordinazione e sicurezza.
Ricorda che la pratica costante è fondamentale per diventare un ballerino esperto. Trova un partner di ballo, partecipa a lezioni di Merengue o frequenta serate danzanti per mettere in pratica i tuoi progressi.
Non dimenticare di divertirti e lasciarti coinvolgere dal ritmo del Merengue. Ballare è un’attività che unisce persone e permette loro di esprimersi attraverso il movimento. Buon divertimento!