L’apparecchiatura della tavola è un elemento fondamentale per creare un’atmosfera accogliente e raffinata durante un pranzo o una cena. Nell’ambito dell’apparecchiatura, un aspetto molto importante è la disposizione dei bicchieri. In questa guida pratica, vi spiegheremo come apparecchiare i bicchieri a tavola in modo corretto per creare una presentazione elegante e professionale.

I bicchieri necessari

Prima di procedere all’apparecchiatura dei bicchieri, è importante conoscere quali sono quelli necessari per un tavolo adeguatamente apparecchiato. I bicchieri più comuni da includere sono:

  • Bicchiere per l’acqua
  • Bicchiere per il vino rosso
  • Bicchiere per il vino bianco
  • Bicchiere per il champagne

Ricordate che ognuno di questi bicchieri dovrebbe essere pulito e lucido, quindi assicuratevi di fare attenzione nel momento dell’apparecchiatura.

La disposizione dei bicchieri

Una volta selezionati i bicchieri necessari per la tavola, passiamo alla disposizione. Ecco come si appoggiano i bicchieri:

  • Il bicchiere per l’acqua viene messo in alto, leggermente a destra del piatto.
  • Il bicchiere per il vino rosso viene posizionato a sinistra del bicchiere dell’acqua, un po’ più in basso di quest’ultimo.
  • Il bicchiere per il vino bianco si trova a destra del bicchiere del vino rosso ma, come per il bicchiere del vino rosso, un po’ più in basso.
  • Il bicchiere per lo champagne viene collocato a destra dei bicchieri per il vino, in modo obliquo e leggermente più in basso.

Ricordate di dare a ciascun bicchiere lo spazio adeguato per evitare che si urtino tra di loro durante il pasto. Un trucco è quello di farli allineare alle posate corrispondenti, per creare un’armonia visiva nella tavola.

Apparecchiare i bicchieri a tavola può sembrare un compito complicato, ma seguendo queste semplici indicazioni sarà possibile creare un’atmosfera davvero sofisticata. Ricordate sempre di usare bicchieri puliti e ben lucidati, e di dare loro lo spazio adeguato per evitare possibili incidenti a tavola. Con un’attenta disposizione dei bicchieri, riuscirete a fare una grande impressione sui vostri ospiti e a rendere ogni pasto un’esperienza ancora più piacevole.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!