Vuoi dare un taglio fresco e aggiornato ai tuoi capelli ma non hai voglia di prenotare un appuntamento dal parrucchiere? Non preoccuparti, seguendo i giusti consigli e con un po’ di pazienza, puoi riuscire a tagliare i capelli da sola o da solo. In questa guida pratica ti spiegherò passo dopo passo come fare.

Quali strumenti sono necessari?

Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione tutti gli strumenti necessari per tagliare i capelli a casa:

  • Forbici per capelli
  • Spazzola
  • Ampio specchio
  • Asciugacapelli
  • Tesoura rasatura (opzionale)

Una volta che hai tutti gli strumenti pronti, puoi cominciare a seguire i passaggi successivi.

Come preparare i capelli

Prima di iniziare a tagliare, lava e asciuga completamente i capelli. Assicurati che siano completamente privi di nodi e ben pettinati.

Decidi la lunghezza desiderata

Pensa a quale lunghezza desideri tagliare i capelli. Se hai già un’idea precisa, puoi persino fare una misurazione con un righello per essere sicura o sicuro del risultato finale.

Inizia ad accorciare

Dividi i capelli in sezioni, iniziando da un lato della testa. Fissa le sezioni che non stai tagliando con delle mollette o forcine per evitare di confonderti. Prendi una piccola sezione dei capelli che intendi tagliare e utilizza le forbici per capelli per eliminare le punte secche o danneggiate.

Continua a tagliare

Ripeti il passaggio precedente per tutte le sezioni dei capelli, lavorando da un lato all’altro e passando gradualmente alla parte superiore della testa. È importante mantenere una visione generale e assicurarsi che i capelli siano tagliati in modo uniforme e simmetrico.

Ritocchi finali

Dopo aver tagliato l’intera testa, prenditi un po’ di tempo per valutare il risultato finale. Se noti qualche sezione più lunga rispetto alle altre o altri piccoli errori, puoi effettuare i ritocchi necessari. Ricorda che è sempre meglio tagliare meno dei capelli desiderati, in modo da poter correggere eventuali errori senza dover accorciare troppo.

Stai attenta agli angoli

Se vuoi provare a dare una forma diversa ai capelli, ad esempio con una frangetta o un taglio sfalsato, fallo con molta attenzione. Gli angoli richiedono precisione e potresti rischiare di ottenere un risultato non desiderato se non sei sicura o sicuro di come procedere. In caso di dubbio, è sempre meglio chiedere aiuto a un professionista.

Tagliare i capelli da soli o da solo può essere un modo divertente per sperimentare e risparmiare qualche soldo. Tuttavia, è importante prendersi cura dei propri capelli e ricordarsi che é sempre meglio affidarsi a un parrucchiere esperto per tagli complessi o per cambiamenti drastici di look. Seguendo questa guida pratica, potrai accontentarti di un taglio semplice ma efficace, senza dover necessariamente lasciare la comodità di casa tua.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!