Collegare il tuo telefono al mixer può essere molto utile quando hai bisogno di riprodurre musica o utilizzare app per DJ durante le tue performance. Vediamo insieme come fare! Cosa ti serve: Un mixer con ingresso aux o ingressi di linea Un cavo audio da 3,5 mm a doppio RCA Un telefono con uscita audio ...

Collegare il tuo telefono al mixer può essere molto utile quando hai bisogno di riprodurre musica o utilizzare app per DJ durante le tue performance. Vediamo insieme come fare!

Cosa ti serve:

  • Un mixer con ingresso aux o ingressi di linea
  • Un cavo audio da 3,5 mm a doppio RCA
  • Un telefono con uscita audio da 3,5 mm o un adattatore

Passo 1: Prepara i cavi

Prendi il cavo audio da 3,5 mm a doppio RCA. Un estremo del cavo ha un connettore da 3,5 mm (simile all'uscita cuffie sul tuo telefono) e l'altro estremo ha due connettori RCA (generalmente rossi e bianchi).

Passo 2: Collega il cavo al telefono

Collega il connettore da 3,5 mm del cavo al tuo telefono. Assicurati che sia correttamente inserito nel jack audio del tuo dispositivo.

Passo 3: Collega il cavo al mixer

Prendi gli altri due connettori RCA del cavo e collegali ai tuoi ingressi aux o di linea sul mixer. Solitamente troverai questi ingressi sulla parte posteriore del mixer. Inserisci il connettore rosso nel canale destro e il connettore bianco nel canale sinistro.

Passo 4: Imposta il mixer

Assicurati che il mixer sia acceso e regola il volume del canale in cui hai collegato il telefono. Puoi utilizzare i controlli del mixer per bilanciare il volume tra i diversi canali dello strumento.

Passo 5: Riproduci la musica dal telefono

Ora che tutto è collegato correttamente, apri l'app musicale o l'app per DJ sul tuo telefono e inizia a riprodurre la musica. Dovresti sentire il suono attraverso le casse del mixer. Puoi anche controllare il volume direttamente dal mixer.

Collegare il telefono al mixer è un modo semplice e pratico per riprodurre la tua musica o utilizzare app per DJ durante le tue performance. Assicurati di seguire correttamente i passaggi descritti e goditi la tua musica attraverso un sistema audio professionale!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!