Tuttavia, esiste un modo per evitare le ZTL e risparmiare sia tempo che denaro. Grazie a Google Maps, puoi facilmente visualizzare le ZTL sulla mappa e pianificare un percorso alternativo che le bypassi. In questa guida pratica, sarai guidato passo dopo passo su come sfruttare questa utile funzionalità.
Passo 1: Installa l’app Google Maps
Se non hai ancora installato l’app Google Maps sul tuo smartphone, questo è il momento di farlo. L’app è disponibile sia su dispositivi Android che iOS, quindi puoi scaricarla gratuitamente dal Google Play Store o dall’App Store.
Passo 2: Aggiorna Google Maps all’ultima versione
Assicurati di avere la versione più recente di Google Maps installata sul tuo dispositivo. Le nuove versioni dell’app includono spesso migliorie e funzionalità aggiuntive che possono rendere l’esperienza di navigazione ancora migliore.
Passo 3: Apri Google Maps e accedi al menu
Apri Google Maps sul tuo smartphone e accedi al menu premendo l’icona delle tre linee orizzontali nell’angolo in alto a sinistra dello schermo. In questo menu, troverai molte opzioni utili per personalizzare la tua esperienza di navigazione.
Passo 4: Seleziona “Impostazioni” dal menu
Una volta aperto il menu di Google Maps, scorri verso il basso fino a trovare l’opzione “Impostazioni” e selezionala. Questo ti porterà alla schermata delle impostazioni dell’app, dove puoi regolare diversi parametri in base alle tue preferenze.
Passo 5: Attiva l’opzione “ZTL”
All’interno delle impostazioni di Google Maps, scorri verso il basso fino a visualizzare l’opzione “Guida”. Toccala e cerca l’opzione “Zone a Traffico Limitato (ZTL)”. Assicurati di attivare questa opzione spuntando la casella accanto ad essa.
Passo 6: Utilizza Google Maps per evitare le ZTL
Ora che hai attivato l’opzione ZTL, puoi utilizzare Google Maps come al solito per pianificare i tuoi percorsi. Quando inserisci la destinazione desiderata, l’app sarà in grado di rilevare automaticamente le ZTL lungo il percorso e suggerirti un percorso alternativo che le bypassi.
Ricorda che Google Maps potrebbe non essere sempre preciso al 100% in quanto le ZTL possono essere soggette a restrizioni e orari specifici. Pertanto, ti consigliamo comunque di prestare attenzione ai segnali stradali e alle possibili modifiche delle restrizioni delle ZTL.
Utilizzando Google Maps, puoi evitare facilmente le ZTL e navigare in tutta tranquillità nelle città italiane senza il timore di incorrere in multe. Ricorda di avere sempre la prudenza di guidare in modo responsabile e rispettare le regole del traffico. Speriamo che questa guida pratica ti sia stata utile e ti auguriamo viaggi sicuri!