Il carpaccio di vitello è un piatto gustoso e raffinato, ideale per un’occasione speciale o per stupire i tuoi ospiti con un antipasto leggero ma saporito. Segui questa guida passo-passo per imparare a preparare il carpaccio di vitello in modo semplice ma delizioso.

Ingredienti:

  • 400 g di filetto di vitello
  • 2 limoni
  • Pepe nero macinato
  • Scorza di limone grattugiata
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Olio extravergine d’oliva
  • Scaglie di Parmigiano Reggiano
  • Insalata mista per servire

Passo 1: Preparare il vitello

Inizia pettinando il filetto di vitello per rimuovere eventuali membrane o grasso in eccesso. Questo ti permetterà di ottenere un carpaccio più gustoso e uniforme. Una volta pulito, avvolgi il filetto con pellicola trasparente e mettilo in frigorifero per circa 30 minuti. Questo renderà il filetto più facile da tagliare sottile.

Passo 2: Affettare il vitello

Dopo aver lasciato il filetto di vitello in frigorifero per un po’, prendilo e taglialo a fette sottili con un coltello affilato. Assicurati di tagliare le fette il più sottili possibile, ma mantieni una certa consistenza. Ponile su un piatto da portata leggermente sovrapposte l’una all’altra per creare il classico effetto a carpaccio.

Passo 3: Marinare il carpaccio

Prepara una marinata semplice aggiungendo il succo di limone, un po’ di scorza di limone grattugiata, pepe nero macinato e olio extravergine d’oliva in una ciotola. Mescola bene gli ingredienti fino a ottenere una marinata ben amalgamata. Versa la marinata sopra il carpaccio di vitello, assicurandoti che ogni fetta sia coperta uniformemente. Lascia marinare in frigorifero per almeno 20-30 minuti per permettere ai sapori di mescolarsi.

Passo 4: Servire il carpaccio

Quando il carpaccio di vitello ha marinato a sufficienza, sgrana un po’ di prezzemolo fresco tritato sopra di esso. Completa il piatto con alcune scaglie di Parmigiano Reggiano, che aggiungeranno un tocco di sapore e decorazione. Puoi servire il carpaccio con un’insalata mista fresca per accompagnare.

Ora sei pronto per gustare il tuo delizioso carpaccio di vitello fatto in casa. Questo piatto è un’ottima scelta per iniziare una cena o come antipasto leggero durante un pranzo speciale. Sperimenta con diverse salse e condimenti per personalizzare ulteriormente il tuo carpaccio. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!