1. Accedi alla sezione “Impostazioni”
Per iniziare, prova ad accedere alla sezione “Impostazioni” del tuo dispositivo Android. Puoi farlo tramite l’icona dell’ingranaggio o toccando l’icona dell’applicazione “Impostazioni” direttamente dalla schermata principale.
2. Scorri verso il basso fino a “Sistema” o “Aggiornamenti di sistema”
All’interno della sezione “Impostazioni”, scorri verso il basso fino a trovare la voce “Sistema” o “Aggiornamenti di sistema”. Ogni dispositivo potrebbe avere una posizione leggermente diversa per questa opzione, quindi assicurati di cercarla attentamente. Una volta individuata, toccala per accedere alla sezione degli aggiornamenti di sistema.
3. Seleziona “Informazioni sul telefono” o “Informazioni sul dispositivo”
All’interno della sezione degli aggiornamenti di sistema, potresti trovare un’opzione chiamata “Informazioni sul telefono” o “Informazioni sul dispositivo”. Questa sezione contiene dettagli sul tuo dispositivo Android, inclusa la versione del sistema operativo attuale.
4. Tocca “Aggiornamenti software”
Dopo aver selezionato “Informazioni sul telefono” o “Informazioni sul dispositivo”, potresti visualizzare un’altra opzione chiamata “Aggiornamenti software”. Toccalo per accedere alle opzioni relative agli aggiornamenti del sistema operativo.
5. Trova e seleziona “Disinstalla aggiornamenti”
All’interno della sezione degli “Aggiornamenti software”, cerca l’opzione denominata “Disinstalla aggiornamenti” e toccala per procedere. Questa opzione ti consente di tornare alla versione precedente dell’aggiornamento Android.
6. Conferma la disinstallazione dell’aggiornamento
Verrà visualizzato un avviso che ti informerà sulle possibili conseguenze della disinstallazione dell’aggiornamento. Leggi attentamente le informazioni fornite e, se sei sicuro di voler procedere, tocca il pulsante “Conferma” o “Disinstalla” per avviare il processo di disinstallazione.
7. Riavvia il dispositivo
Dopo aver confermato la disinstallazione dell’aggiornamento, dovrai riavviare il dispositivo Android. Questo consentirà al processo di completarsi correttamente e di ripristinare il tuo dispositivo alla versione precedente.
Seguendo questi passaggi, dovresti essere in grado di cancellare con successo un aggiornamento Android indesiderato. Tieni presente che il processo potrebbe variare leggermente a seconda del modello e della versione del tuo dispositivo Android. Se incontri difficoltà o hai domande, ti consigliamo di consultare il manuale del tuo dispositivo o di contattare il supporto tecnico del produttore.
- Nota importante: Prima di eseguire la disinstallazione di un aggiornamento, è consigliabile effettuare un backup completo dei dati importanti sul tuo dispositivo Android per evitare eventuali perdite.