Windows Defender è un programma antivirus preinstallato su Windows 10 che fornisce protezione di base per il tuo PC. Tuttavia, potresti desiderare di utilizzare un diverso antivirus o hai altri motivi per voler disinstallare Windows Defender. In questa guida, ti spiegheremo come farlo paso dopo paso.

Prima di iniziare

Prima di procedere con la disinstallazione di Windows Defender, è importante comprendere le implicazioni e i rischi associati. Senza un programma antivirus, il tuo computer sarà più vulnerabile agli attacchi malware e alle minacce online. Assicurati di installare un’altra soluzione antivirus affidabile prima di disinstallare Windows Defender.

Come disinstallare Windows Defender su Windows 10

Ecco i passaggi da seguire per disinstallare Windows Defender su Windows 10:

Passo 1: Apri il “Registro di sistema”

1.1 Premi contemporaneamente i tasti Windows + R per aprire la finestra di “Esegui”.

1.2 Digita “regedit” nella casella di testo e premi Invio. Verrà aperto l’Editor del Registro di sistema.

Passo 2: Naviga verso la cartella “Windows Defender”

2.1 Nell’Editor del Registro di sistema, vai su “Computer” e fai clic su “HKEY_LOCAL_MACHINE”.

2.2 Espandi la cartella “SOFTWARE”.

2.3 Trova e fai clic sulla cartella “Policies”.

2.4 Cerca la cartella “Microsoft” all’interno di “Policies” e clicca su di essa.

2.5 Cerca la cartella “Windows Defender” all’interno di “Microsoft” e clicca su di essa.

Passo 3: Disabilita Windows Defender

3.1 Nella cartella di “Windows Defender”, cerca la chiave di registro chiamata “DisableAntiSpyware”.

3.2 Fai clic destro sulla chiave di registro “DisableAntiSpyware” e seleziona “Modifica”.

3.3 Cambia il valore dei dati da “0” a “1” e fai clic su “OK”.

Passo 4: Riavvia il tuo PC

4.1 Dopo aver apportato le modifiche al Registro di sistema, riavvia il computer per rendere effettive le modifiche.

Disinstallare Windows Defender su Windows 10 richiede alcune modifiche delicate al Registro di sistema. Assicurati di seguire attentamente i passaggi sopra descritti e, come menzionato in precedenza, assicurati di installare un’alternativa affidabile come antivirus per proteggere il tuo PC.

Se desideri riattivare Windows Defender in futuro, basta seguire le stesse istruzioni di cui sopra, ma cambia il valore “1” con “0” nel Passo 3.

  • Nota: questa guida è solo a scopo informativo. Nulla in questa guida dovrebbe essere interpretato come incoraggiamento alla disinstallazione di Windows Defender senza una valida alternativa antivirus.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!