Un ambiente open space è sempre più apprezzato nelle case moderne. È uno spazio fluido e senza pareti divisorie, che unisce diverse funzioni sotto lo stesso tetto, come la cucina e la zona living. Se hai appena acquistato una casa open space o stai pensando di ristrutturare la tua cucina per creare un ambiente aperto, ecco una guida per aiutarti ad arredare la tua cucina open space in modo funzionale e stiloso.

Quali sono i vantaggi di una cucina open space?

  • Ambiente spazioso: La cucina open space offre ampi spazi per muoversi e lavorare comodamente.
  • Luminosità: Senza pareti divisorie, la luce naturale si diffonde in tutti gli angoli della tua cucina open space.
  • Socialità: Mentre cucini, puoi socializzare con gli amici e la famiglia che si trovano nella zona living.
  • Design moderno: Una cucina open space aggiunge un tocco di modernità all’arredamento della tua casa.

Come scegliere il layout?

Il layout della tua cucina open space deve essere ben pensato per creare un flusso armonioso tra le diverse zone. Ecco alcuni consigli:

  • Punti di lavoro funzionali: Posiziona i punti di lavoro (lavabo, piano cottura, forno) in modo da creare un triangolo di lavoro efficiente.
  • Zona pranzo: Se hai spazio, crea una zona pranzo vicino alla cucina per rendere più agevoli i pasti veloci.
  • Isola o penisola: Aggiungi un’isola o una penisola al centro della tua cucina open space per creare una zona di lavoro aggiuntiva e separare visivamente la cucina dalla zona living.

Come scegliere i colori e i materiali?

I colori e i materiali scelti per la tua cucina open space influenzeranno l’atmosfera generale dell’ambiente. Ecco alcuni suggerimenti per la scelta:

  • Coerenza: Scegli colori e materiali che si coordinano con il resto della tua casa, mantenendo un design coerente in tutti gli ambienti open space.
  • Nuance chiare: Opta per nuance chiare per le pareti, i mobili e i pavimenti per amplificare la luce naturale e creare un ambiente luminoso e arioso.
  • Materiali di qualità: Investi in materiali di alta qualità, resistenti e facili da pulire, in modo da garantire la durabilità dei tuoi mobili e superfici.

Come organizzare gli spazi di archiviazione?

L’organizzazione degli spazi di archiviazione è fondamentale per una cucina open space pulita e ordinata. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Pensieri verticali: Utilizza pareti attrezzate e mensole per ottimizzare lo spazio verticale della tua cucina open space.
  • Mobili funzionali: Scegli mobili con spazi di archiviazione integrati, come cassetti sottolavello e moduli a colonna.
  • Ripiani aperti: I ripiani aperti possono essere utilizzati per esporre utensili e oggetti decorativi, aggiungendo un tocco di personalità alla tua cucina open space.

Seguendo queste linee guida, potrai creare una cucina open space funzionale e accogliente. Ricorda di ascoltare i tuoi gusti personali e di adattare queste indicazioni alle tue esigenze specifiche. Buon arredamento!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!