Come funzionano gli addebiti delle chiamate con Iliad?
Prima di iniziare, è importante capire come funzionano gli addebiti delle chiamate con Iliad. Contrariamente ad alcuni altri operatori, Iliad addebita le tue chiamate al secondo effettivo, senza arrotondamenti. Ciò significa che pagherai solo per il tempo effettivo trascorso al telefono.
Come addebitare una chiamata con Iliad?
Ecco i passaggi da seguire per addebitare correttamente una chiamata con Iliad:
- Passo 1: Sblocca il tuo telefono e apri l’app “Telefono” (o il tuo dialer).
- Passo 2: Digita il numero di telefono desiderato utilizzando il tastierino.
- Passo 3: Premi il pulsante verde o “Chiama” per effettuare la chiamata.
- Passo 4: Durante la chiamata, tieni d’occhio il timer sul display del tuo telefono per conoscere la durata della chiamata.
- Passo 5: Quando hai finito la chiamata, premi il pulsante rosso o “Fine chiamata” per terminarla.
Ricorda che verranno addebitati solo i secondi effettivi trascorsi al telefono. Non appena termini la chiamata, il tuo saldo verrà aggiornato con il costo corrispondente alla durata.
Come verificare gli addebiti delle chiamate con Iliad?
Se desideri verificare gli addebiti delle tue chiamate con Iliad, puoi farlo utilizzando l’app Iliad sul tuo telefono o accedendo al tuo account Iliad attraverso il sito web ufficiale. Troverai dettagli aggiornati sulle tue chiamate, inclusi i costi e la durata delle chiamate.
In conclusione, addebitare una chiamata con Iliad è un processo semplice e diretto. Ricorda di tenere d’occhio il timer durante la chiamata per conoscere la durata effettiva e di verificare i dettagli delle tue chiamate utilizzando l’app o il sito web di Iliad.
Speriamo che questa guida ti sia stata utile. Se hai altre domande o dubbi, non esitare a lasciare un commento qui sotto. Sarà un piacere aiutarti!