1. Perché l’SPID è importante?
Lo SPID, o Sistema Pubblico di Identità Digitale, è un sistema che consente ai cittadini italiani di accedere a servizi online forniti da enti pubblici e privati, tra cui l’INPS. L’ottenimento di un SPID ti permette di accedere in modo sicuro e veloce a tutti i servizi dell’INPS, evitando di dover ripetere i tuoi dati personali ad ogni accesso.
2. Come accedere all’INPS senza SPID?
Se ancora non hai ottenuto il tuo SPID, puoi comunque accedere ai servizi dell’INPS utilizzando il cosiddetto “PIN INPS”. Ecco come fare:
- Accedi al sito web dell’INPS all’indirizzo www.inps.it;
- Nella homepage, clicca su “Accedi” in alto a destra;
- Seleziona l’opzione “Cittadino” dal menu a tendina;
- Sul nuovo schermo, clicca sulla voce “Accedi con PIN INPS”;
- Verrai reindirizzato ad una nuova pagina in cui dovrai inserire il tuo codice fiscale e il tuo PIN INPS;
- Dopo aver inserito correttamente i dati richiesti, clicca su “Accedi” per accedere ai servizi dell’INPS.
3. Come ottenere il PIN INPS?
Se non hai ancora ottenuto il tuo PIN INPS, puoi richiederlo in diversi modi:
- Attraverso il servizio di “Autenticazione forte online” disponibile sul sito dell’INPS;
- Recandoti fisicamente presso una sede dell’INPS con un documento di identità valido;
- Utilizzando il Contact Center dell’INPS chiamando il numero verde 803164;
- Richiedendo il PIN INPS presso uno degli sportelli bancari convenzionati.
Ricorda che il PIN INPS è un codice personale e riservato, quindi utilizzalo con cautela e non condividerlo mai con nessuno.
4. Cosa posso fare una volta effettuato l’accesso?
Una volta effettuato correttamente l’accesso ai servizi dell’INPS, potrai svolgere molte operazioni, ad esempio:
- Consultare il tuo estratto conto previdenziale;
- Richiedere e visualizzare il tuo cedolino pensione;
- Presentare domande e richieste di prestazioni;
- Controllare lo stato delle tue pratiche;
- Richiedere i tuoi documenti personali, come ad esempio la certificazione unica.
Questi sono solo alcuni esempi delle molte operazioni che puoi svolgere utilizzando i servizi dell’INPS.
Anche se non hai ancora ottenuto il tuo SPID, puoi comunque accedere ai servizi dell’INPS utilizzando il PIN INPS. Segui i passaggi descritti in questa guida per accedere in modo sicuro e veloce a tutto ciò di cui hai bisogno. Ricorda sempre di proteggere la tua identità digitale e di utilizzare questi servizi con responsabilità.