La pandemia da Coronavirus ha avuto un impatto su ogni aspetto della vita quotidiana, compresa la spesa. Molte persone si sono domandate come fare acquisti in modo sicuro, evitando il rischio di contagio. Ecco una guida pratica per la spesa durante la pandemia da Coronavirus.

Prima di andare al supermercato, è importante pianificare gli acquisti. Fare una lista della spesa permette di evitare di dimenticare qualcosa e di limitare il tempo passato in negozio. Inoltre, è possibile scegliere il momento migliore per andare a fare la spesa, evitando i momenti di maggiore affluenza.

Al momento dell’ingresso in negozio, ci sono alcune cose da tenere a mente per evitare il rischio di contagio. Indossare la mascherina è obbligatorio, così come l’uso del gel disinfettante per le mani, che molti supermercati mettono a disposizione dei clienti all’ingresso.

Durante la spesa, è importante mantenere la distanza di almeno un metro dai altri clienti e dagli addetti del negozio. Inoltre, evitare di toccare superfici inutilmente e usare solo il cestino o il carrello personale. È consigliabile anche evitare di ricambiare prodotti sui ripiani dopo averli toccati o di prendere frutta e verdura senza guanti.

Una volta terminata la spesa, è importante uscire dal negozio il prima possibile per alleggerire l’afflusso di persone all’interno del negozio. Evitare anche di sostare in area cassa, dove il rischio di contagio può essere maggiore.

Una volta a casa, prima di mettere via la spesa, è importante lavare le mani accuratamente e utilizzare eventualmente gel disinfettante. Inoltre, rimuovere tutti i prodotti dalle buste e disinfettare superfici come i ripiani della cucina. È consigliabile anche lasciare alcuni prodotti non deperibili in un luogo dedicato prima di poterli utilizzare.

Infine, per chi vuole evitare del tutto la spesa in negozio, esistono sempre più servizi di consegna a domicilio. Molti dei grandi supermercati hanno adottato questo sistema, che permette di limitare il rischio di contagio senza dover uscire da casa. Inoltre, ci sono applicazioni che offrono la possibilità di effettuare acquisti online da negozi di quartiere, con consegna a domicilio.

In conclusione, anche se la pandemia da Coronavirus ha cambiato molti aspetti della vita quotidiana, la spesa può comunque essere effettuata in modo sicuro, seguendo semplici regole di prevenzione. Fare una lista della spesa, evitare i momenti di maggiore affluenza, usare solo il cestino o il carrello personale, mantenere la distanza di almeno un metro e usare la mascherina e il gel disinfettante, sono alcune delle regole per limitare il rischio di contagio. In caso di dubbio, è sempre possibile chiedere informazioni ai dipendenti del negozio.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!