Chi può prenotare la terza dose?
Attualmente, la terza dose è riservata a determinate categorie di persone. Queste includono:
- Coloro che hanno un sistema immunitario compromesso;
- Persone con più di 60 anni che hanno ricevuto la seconda dose almeno sei mesi fa;
- Lavoratori del settore sanitario e del settore dei servizi di emergenza.
Come prenotare la terza dose in Liguria?
Ecco i passaggi da seguire per prenotare la tua terza dose di vaccino in Liguria:
- Accedi al sito web del servizio sanitario regionale della Liguria;
- Cerca la sezione dedicata alle prenotazioni per la terza dose;
- Clicca sul link per accedere al portale delle prenotazioni;
- Compila il modulo con le informazioni richieste, inclusi i tuoi dati personali e il tipo di vaccino che hai ricevuto in precedenza;
- Scegli la data e l’ora desiderate per la tua terza dose;
- Conferma la tua prenotazione e prendi nota del codice di prenotazione fornito;
- Riceverai una conferma via e-mail con tutti i dettagli della tua prenotazione.
Quali documenti portare con te?
Prima di recarti al centro vaccinale per la tua terza dose, assicurati di portare con te i seguenti documenti:
- Carta d’identità o passaporto;
- Tessera sanitaria o codice fiscale;
- Certificato di completamento delle prime due dosi di vaccino;
- Eventuali documenti che dimostrano di rientrare nelle categorie idonee per la terza dose.
Cosa aspettarsi durante la somministrazione della terza dose?
La somministrazione della terza dose è simile a quella delle dosi precedenti. Un operatore sanitario inietterà il vaccino nel tuo braccio e sarà presente un periodo di osservazione per garantire che non si verifichino reazioni avverse immediate. Dopo la somministrazione, potresti sperimentare alcuni effetti collaterali lievi come dolori muscolari, febbre o affaticamento, ma questi dovrebbero scomparire entro pochi giorni.
Ricorda che la terza dose aiuta a rafforzare ulteriormente il tuo sistema immunitario e a proteggerti dalle varianti del COVID-19. Assicurati di seguire tutte le indicazioni del personale sanitario e di mantenere le precauzioni necessarie per evitare la diffusione del virus.
Per maggiori dettagli o informazioni, visita il sito web ufficiale del servizio sanitario regionale o contatta il tuo medico di fiducia.