La guerra fu scatenata dalla rivalità tra gli Stati europei e fu precipitata dall’attentato di Sarajevo, che portò all’uccisione dell’arciduca Francesco Ferdinando d’Austria, avvenuto il 28 giugno del 1914 per mano di un nazionalista serbo.
In poco tempo, le alleanze europee si divisero in due schieramenti: L’Intesa, guidata dalla Gran Bretagna, dalla Francia e dalla Russia, e la Triplice alleanza, composta da Germania, Austria-Ungheria e Italia (quest’ultima però decise di schierarsi con l’Intesa nel 1915, abbandonando così la Triplice alleanza).
La guerra fu caratterizzata dall’enorme impiego di nuove tecnologie militari, come il gas, i carri armati e gli aerei, il che portò alla distruzione di gran parte del territorio europeo e alla morte di milioni di persone.
La guerra di trincea, che caratterizzò gran parte del conflitto, fu un’esperienza terribile per i soldati, costretti a vivere in condizioni igieniche pessime e a combattere in un contesto in cui la morte era sempre presente.
Inoltre, la guerra ebbe conseguenze disastrose per l’economia e la società europea: furono distrutte fabbriche, case e beni culturali, la produzione agricola fu compromessa e ci fu una forte inflazione.
Le conseguenze politiche furono altrettanto gravi: molti stati furono indeboliti, nuovi stati furono creati e le alleanze furono ridisegnate. Inoltre, la guerra fu un fattore determinante per l’inizio della Rivoluzione russa del 1917 e la nascita dei regimi comunisti.
Infine, la guerra portò alla creazione della Società delle Nazioni, un organismo internazionale che aveva lo scopo di mantenere la pace e la cooperazione tra gli stati. Tuttavia, la Società delle Nazioni ebbe poco successo nell’evitare la Seconda Guerra Mondiale e fu sostituita dall’Organizzazione delle Nazioni Unite nel 1945.
In conclusione, la Prima Guerra Mondiale è stata un evento terribile che ha causato la morte di milioni di persone e ha avuto conseguenze economiche e politiche di vasta portata. La guerra fu un fattore determinante per la storia del XX secolo, influenzando alcuni dei più importanti eventi storici del secolo, dalla Rivoluzione russa alla Seconda Guerra Mondiale.