La trama del film è decisamente originale per il genere supereroistico. Infatti, Guardiani della Galassia non presenta il solito schema di un eroe che deve salvare il mondo o la città dalle grinfie di un villain. Invece, il film è ambientato interamente nello spazio, lontano dalla Terra, e la squadra di eroi deve cooperare per sconfiggere la minaccia intergalattica di Ronan. Una delle scene più divertenti del film è quando la squadra di Guardiani tenta di far fuggire Groot da una prigione, trovando attenzione da parte del pubblico per la sceneggiatura eccezionalmente ben scritta.
Uno dei grandi punti di forza di Guardiani della Galassia è l’umore del film. James Gunn ha mescolato humor e satira all’azione eccessiva senza mai prenderlo troppo sul serio (al contrario della maggior parte dei film di supereroi). Peter Quill è un personaggio molto divertente, con una passione per la musica degli anni ’80 e uno stile di vita sconsiderato, che lo rende il motore comico del film. Anche la chimica tra gli attori è piacevole e crea un’immediata simpatia nei confronti della squadra di Guardiani.
Un altro aspetto che ha fatto di Guardiani della Galassia un successo è la colonna sonora. La musica degli anni ’70 e ’80, da “Hooked on a Feeling” di Blue Swede a “Come and Get Your Love” degli Redbone, aggiunge un tono retrò e divertente al film. La scelta di alcune delle canzoni è stata dettata anche dal fatto che il film è ambientato negli anni agosto, dando l’idea di una grande “summer party”.
Nonostante il gran numero di personaggi protagonisti, Guardiani della Galassia riesce a dare spazio a tutti loro in modo equilibrato. Peter Quill ha un passato misterioso e affronta la perdita di sua madre. Gamora è la figlia adottiva di Thanos, costretta a lavorare per Ronan contro la sua volontà. Drax ha un passato doloroso che lo spinge a vendicarsi contro Ronan. Rocket e Groot sono una coppia inseparabile, entrambi con un passato da mercenari e disarmanti sensibilità.
In definitiva, Guardiani della Galassia è stato un grande successo al botteghino e ha conquistato il cuore dei fan di Marvel. Il film ha inaugurato una nuova era di film di supereroi, dimostrando che il pubblico è sempre pronto per qualcosa di nuovo e divertente. La sua influenza è stata evidente anche nei film successivi del Marvel Cinematic Universe, come Thor: Ragnarok e Spider-Man: Homecoming, che hanno incorporato l’umorismo e l’energia dei Guardiani nel loro stile. Con il successo di Guardiani della Galassia Vol. 2 e la presenza della squadra nell’avvenire dei film Marvel, è chiaro che i Guardiani della Galassia continueranno ad essere i musi colorati e divertenti dell’universo Marvel.