La Champions League è sicuramente la competizione calcistica più prestigiosa e seguita al mondo. Oltre al prestigio, vincere questa competizione comporta anche enormi vantaggi finanziari per la squadra campione. Ma esattamente quanti soldi riceve la squadra che arriva in cima?

Primi guadagni: Preliminari ed eliminatorie

Prima di arrivare alla fase a gironi, le squadre devono superare una serie di eliminazioni dirette e sfide preliminari, ognuna delle quali ha un proprio montepremi. Ad esempio, superare il turno di qualificazione consente di guadagnare un premio fisso di 220.000 euro, oltre ad altri 260.000 euro per accedere alla fase successiva.

Passando alle fasi a eliminazione diretta, raggiungere gli ottavi di finale permette alla squadra di ricevere un premio di 9,5 milioni di euro, mentre i quarti di finale assicurano ulteriori 10,5 milioni di euro. Chi arriva in semifinale guadagna altri 12 milioni di euro.

Entrando nella fase a gironi

La fase a gironi offre la possibilità di guadagnare cifre ancora più sostanziose. Ogni squadra che partecipa alla fase a gironi riceve un premio fisso di 15,25 milioni di euro. Inoltre, ogni vittoria garantisce un bonus di 2,7 milioni di euro e un pareggio viene ricompensato con 900.000 euro.

Considerando che nella fase a gironi ci sono sei partite, una squadra potrebbe guadagnare fino a 16,2 milioni di euro solo per le vittorie. Quindi, se una squadra arriva prima nel proprio gruppo e vince tutte le partite, guadagnerà un totale di 31,45 milioni di euro solo nella fase a gironi.

La fase ad eliminazione diretta

Passando alla fase ad eliminazione diretta, il premio per raggiungere i quarti di finale è di 9,5 milioni di euro, mentre la semifinale assicura ulteriori 12 milioni di euro. La squadra che arriva in finale viene ricompensata con 15 milioni di euro.

Infine, la squadra che si laurea campione della Champions League guadagna un premio davvero notevole: 19 milioni di euro. Pertanto, il totale incassato dalla squadra vincitrice può superare i 50 milioni di euro; una cifra che rappresenta una vera e propria boccata d’ossigeno per i club più ambiziosi.

  • Preliminari: 220.000 euro
  • Ottavi di finale: 9,5 milioni di euro
  • Quarti di finale: 10,5 milioni di euro
  • Semifinale: 12 milioni di euro
  • Primo posto nel gruppo: 15,25 milioni di euro (fase a gironi)
  • Vittoria nella fase a gironi: 2,7 milioni di euro (per ogni partita vinta)
  • Pareggio nella fase a gironi: 900.000 euro (per ogni partita pareggiata)
  • Finale: 15 milioni di euro
  • Vincitore: 19 milioni di euro

Vincere la Champions League non solo garantisce un successo sportivo ma anche un enorme ritorno economico. I premi in denaro offerti dalla competizione possono contribuire significativamente a rafforzare le finanze del club vincente e consentire nuovi investimenti per il futuro.

Come appassionati di calcio, attendiamo con ansia ogni stagione della Champions League per vedere quali squadre riusciranno a conquistare questa ambita coppa e guadagnare davvero da record.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!