Una delle varianti più sorprendenti del guacamole è il guacamole ai piselli. Questa versione è ideale per chi vuole preparare un guacamole diverso dal solito, aggiungendo un tocco di sapore in più. I piselli infatti, non solo danno una consistenza morbida e cremosa alla salsa, ma le conferiscono anche una gradazione di verde intenso, perfetto per le foto da condividere sui social network.
La preparazione del guacamole ai piselli è molto facile, basta frullare gli avocado insieme a una tazza di piselli verdi freschi, cipolla, peperoncino, lime e sale. Se vuoi ottenere una consistenza omogenea, puoi utilizzare un frullatore ad immersione, ma se preferisci lasciare dei pezzetti di avocado, puoi usare una forchetta per schiacciarli. In ogni caso, il guacamole ai piselli deve rimanere cremoso e morbido, per permettere di intingere i croccanti nachos o accompagnare dei burritos, tacos e quesadillas.
Il guacamole ai piselli è un piatto molto salutare, poiché il pisello è un ortaggio ricco di proteine, fibre, vitamina C, vitamina A, ferro e magnesio. Inoltre, gli avocado contengono grassi monoinsaturi salutari per il cuore, potassio e acido oleico. Di conseguenza, questa salsa è adatta a chi segue una dieta vegetariana, vegana, senza glutine o per i diabetici.
In sintesi, il guacamole ai piselli è una versione creativa e innovativa di un piatto rinomato. La salsa si sposa perfettamente con la cucina messicana, ma può essere utilizzata in molteplici preparazioni, come ad esempio per farcire il pane, accompagnare una zuppa fresca o guarnire una pasta fredda. Inoltre, il guacamole ai piselli è ideale per le feste, per i barbecue o per un aperitivo con gli amici, perché è facile da preparare e può essere conservato in frigorifero per diverse ore. Non perdere l’occasione di provare questa variante del guacamole e scoprire nuovi sapori e nuovi ingredienti.