Le Grotte di Castellana sono state scoperte casualmente nel 1938 da un agricoltore che stava cercando di recuperare l’acqua di una sorgente. La loro importanza è stata riconosciuta sin da subito, e nel giro di pochi anni il complesso è diventato uno dei tesori naturali più amati e visitati della Puglia.
Il percorso di visita delle Grotte di Castellana è lungo circa 1,5 km, ed è suddiviso in due parti: la Grotta Bianca, la più grande e spettacolare, e la Grotta Nera, più piccola ma altrettanto suggestiva. Durante la visita, si possono ammirare meraviglie come la Grande Sala, alta 60 metri e caratterizzata da un enorme pozzo, e la Sala della Regina delle Stalattiti, così chiamata per la bellezza delle sue formazioni calcaree.
Ma le Grotte di Castellana non sono solo bellezza naturale: sono anche un luogo di grande interesse per la storia e l’archeologia. All’interno delle grotte sono state infatti rinvenute numerose testimonianze della presenza dell’uomo in quest’area fin dalla preistoria, come graffiti e tracce di insediamenti umani. Inoltre, studi recenti hanno permesso di scoprire l’esistenza di una vasta rete di gallerie e cunicoli sotterranei, che gli esperti ritengono possano nascondere ancora molti segreti.
Le Grotte di Castellana sono aperte tutto l’anno, e sono visitabili anche in gruppo o in compagnia di una guida turistica. Inoltre, il complesso organizza anche altre attività come escursioni, laboratori didattici per bambini, spettacoli di luce e suoni e tanto altro ancora.
Inoltre, la bellezza delle Grotte di Castellana è stata anche fonte di ispirazione per artisti e scrittori di tutto il mondo, che hanno descritto in numerosi libri e opere d’arte la straordinaria bellezza di questo luogo magico. Tra i più famosi vi è lo scrittore statunitense Ernest Hemingway, che le visitò nel 1950 e le descrisse come “un luogo meraviglioso, dove la natura più segreta e misteriosa si manifesta con tutta la sua potenza e la sua bellezza”.
Insomma, le Grotte di Castellana rappresentano una delle meraviglie naturali più incredibili e uniche del nostro pianeta, un luogo magico che ogni anno attira migliaia di visitatori da tutto il mondo. Grazie alla sua bellezza senza tempo e alla sua storia millenaria, questo incredibile complesso sotterraneo è senza dubbio uno dei luoghi più speciali e suggestivi dell’intera Italia. Dalle sue sale più grandi alle piccole gallerie e cunicoli, ogni angolo delle Grotte di Castellana custodisce storie, misteri e segreti che aspettano solo di essere scoperti.