Da bambino, Paltrinieri mostrava già un grande interesse per lo sport, in particolare per il nuoto. A soli sette anni, decise di unirsi al circolo sportivo locale per praticare questo sport. Da lì, cominciò la sua avventura che lo avrebbe portato ad essere uno dei nuotatori più talentuosi a livello internazionale.
La sua carriera da professionista iniziò nel 2011, quando partecipò ai campionati europei juniores di nuoto a Belgrado, dove riuscì a vincere la medaglia d’argento nei 1500 metri stile libero. L’anno successivo, partecipò ai Mondiali giovanili di Lima, dove riuscì a conquistare i titoli di campione mondiale sia nei 1500 metri stile libero sia nei 800 metri stile libero.
Il 2013 fu un anno importante per la sua carriera: partecipò ai campionati del mondo a Barcellona, dove si aggiudicò la medaglia di bronzo negli 800 metri stile libero. Inoltre, in questo stesso anno, Paltrinieri riuscì a battere il record italiano dei 1500 metri stile libero.
Tuttavia, la sua grande impresa fu nel 2015, quando partecipò ai Mondiali di nuoto a Kazan, in Russia. Lì, riuscì a vincere la medaglia d’oro sia nei 800 metri stile libero sia nei 1500 metri stile libero, stabilendo il nuovo record del mondo nella seconda distanza con il tempo di 14:39.93. In tal modo, Paltrinieri divenne il primo italiano nella storia a vincere un titolo mondiale nella disciplina dello stile libero.
La sua carriera continuò con successo nel 2016, con la partecipazione alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Qui, Paltrinieri riuscì a conquistare la medaglia d’argento negli 800 metri stile libero, dietro al nuotatore cinese Sun Yang.
Nel corso del tempo, Paltrinieri è diventato uno dei nuotatori più amati e apprezzati in Italia. Non solo per le sue imprese sportive, ma anche per la sua umiltà e il suo impegno nella promozione del nuoto in Italia e all’estero.
Oggi, Paltrinieri continua ad allenarsi duramente per raggiungere