L’Europa è conosciuta per la sua storia antica e le sue maestose architetture. Ma negli ultimi decenni, una nuova tendenza è emersa nell’ambito dell’architettura europea – i grattacieli. Questi imponenti edifici sono diventati un simbolo di progresso e modernità nelle principali città europee. E tra tutti i grattacieli sparsi in Europa, ce n’è uno che si distingue per la sua altezza – il Lakhta Center situato a San Pietroburgo, in Russia.
Il Lakhta Center è un grattacielo di 87 piani che raggiunge un’altezza di 462 metri, rendendolo il più alto d’Europa e uno dei più alti al mondo. Il suo design impressionante è opera dello studio di architettura RMJM di Edimburgo, in Scozia. Il grattacielo è stato progettato per rappresentare un fiore di loto in fiore, con il suo guscio esterno curvo e le linee fluide che sembrano fluttuare nel cielo.
L’edificio è stato completato nel 2018 e si trova nel quartiere Primorsky, a nord-ovest del centro di San Pietroburgo. Oltre ad essere un simbolo di modernità, il Lakhta Center è anche noto per la sua sostenibilità. L’edificio è stato costruito seguendo rigorosi standard di efficienza energetica e fa ampio uso di energie rinnovabili. Pannelli solari e turbine eoliche sono installati sulla struttura per fornire energia pulita.
Una delle caratteristiche più iconiche del Lakhta Center è la sua torre di avvolgimento. Questa torre in vetro curvo si estende per tutta la lunghezza dell’edificio ed è illuminata con luci LED di diversi colori durante le ore notturne, creando uno spettacolo di luci che si riflettono sull’acqua circostante.
L’edificio ospita una varietà di funzioni, tra cui uffici, caffè, ristoranti e persino un osservatorio panoramico. L’osservatorio, situato al 87° piano, offre una vista panoramica sul golfo di Finlandia e sulla città di San Pietroburgo, regalando ai visitatori una prospettiva mozzafiato dell’intera regione.
Il Lakhta Center è diventato una vera attrazione turistica nella città di San Pietroburgo. Le sue linee eleganti e la sua altezza impressionante attirano visitatori da tutto il mondo, ansiosi di osservare questa meraviglia architettonica.
Tuttavia, il titolo del grattacielo più alto d’Europa potrebbe non durare a lungo. Attualmente, è in costruzione un altro grattacielo nella vicina città di Mosca, denominato “Lakhta Center 2”. Questo nuovo edificio dovrebbe superare i 500 metri di altezza, surclassando il suo predecessore e diventando il nuovo grattacielo più alto d’Europa.
In conclusione, il Lakhta Center di San Pietroburgo è un esempio straordinario dell’architettura moderna ed è diventato un simbolo di progresso nella città russa. La sua altezza impressionante e il design unico lo rendono un’attrazione turistica da non perdere durante una visita a San Pietroburgo. È un simbolo di ciò che l’Europa può realizzare nel campo dell’architettura moderna e, nonostante la forte competizione, al momento rimane il grattacielo più alto del continente.