Il formato è stato creato nei Paesi Bassi e successivamente è stato venduto in tutto il mondo. La prima edizione italiana è stata trasmessa nel 2000 e da allora il Grande Fratello è diventato un appuntamento fisso per milioni di telespettatori.
In Italia, il Grande Fratello è stato trasmesso inizialmente da Canale 5, ma successivamente è passato su Mediaset. Dalla prima edizione italiana, il programma è stato condotto da diversi presentatori, tra cui Barbara D’Urso, Alessia Marcuzzi e il defunto Fabrizio Frizzi.
La formula del programma prevede che i concorrenti siano costantemente filmati dalle telecamere, senza alcuna privacy o contatto con il mondo esterno. Inoltre, hanno accesso solo a pochi oggetti personali e devono svolgere attività e prove per guadagnarsi il cibo e altri privilegi.
Il Grande Fratello è caratterizzato da forti emozioni, momenti di intensa gioia e momenti di grande tensione e frustrazione. I concorrenti possono, infatti, avere rapporti di amicizia e confrontarsi tra di loro, ma anche litigare e avere dei forti dissidi.
Durante la trasmissione, il pubblico è invitato a votare il proprio concorrente preferito per farlo restare in gioco o eliminarlo dalla casa. Inoltre, i concorrenti possono essere espulsi direttamente dal Grande Fratello, in caso di una grave violazione del regolamento.
Il Grande Fratello, anche in Italia, ha generato molte polemiche a causa di episodi di atti violenti, insulti, discriminazione e comportamenti immorali. Nonostante ciò, il programma è stato un grande successo di ascolti negli ultimi vent’anni e i produttori continuano a sfornare nuove edizioni.
Inoltre, il Grande Fratello ha lanciato parecchi personaggi televisivi, come la vincitrice della prima edizione italiana, Cristina Plevani, che ha intrapreso una carriera nel mondo dello spettacolo, e la showgirl Ivana Trump, che ha partecipato alla versione inglese del programma.
In conclusione, il Grande Fratello è un programma televisivo che ha avuto un enorme successo in tutto il mondo, suscitando molte reazioni contrastanti da parte del pubblico e della critica. Nonostante ciò, il format continua ad essere un importante punto di riferimento nella televisione italiana.