Il granaio è tipicamente un edificio di forma rettangolare, con un tetto a due spioventi che garantisce il perfetto drenaggio dell’acqua piovana. Tradizionalmente, il granaio è costruito in legno, una scelta fatta principalmente per motivi di praticità – il legno è disponibile in quantità nella maggior parte delle regioni della terra – ma anche per la sua capacità di assorbire l’umidità, vitale per la conservazione dei raccolti.
All’interno del granaio, ci sono molte caratteristiche diverse. Un elemento chiave è costituito dalla sua capienza: il granaio deve avere abbastanza spazio per contenere raccolti, perché una carenza di spazio può portare alla perdita di parte del raccolto. Inoltre, il granaio deve essere dotato di un sistema di ventilazione che sia in grado di mantenere gli alimenti freschi e asciutti.
All’interno del granaio, i raccolti possono essere conservati su apposite griglie, che elevano il raccolto dal pavimento, riducendo così il contatto con l’umidità. In alternativa, alcuni granaio dispongono di una serie di mensoloni, dove le cassette di raccolto possono essere posizionate in modo pratico. In entrambi i casi, gli alimenti sono distanziati dalle pareti del granaio, in modo da prevenire la formazione di muffa, un problema molto comune in un luogo umido e chiuso come questo.
Infine, il granaio deve essere costantemente controllato. Questo poiché i raccolti immagazzinati al suo interno sono destinati ad essere consumati nel corso del tempo e il detersivo giusto deve essere usato per mantenere le patate, le carote e gli altri legumi al riparo dalla verminazione. In particolare, il granaio tradizionale è dotato di una serie di fori e di reti per prevenire l’ingresso di topi e ratti, che possono infestare i raccolti con la saliva.
In conclusione, il granaio è un elemento essenziale in una zona rurale, uno spazio che non solo conserva i raccolti, ma che costituisce una parte fondamentale della cultura e della storia dell’agricoltura. In un mondo sempre più urbano, è facile dimenticare il valore di questo edificio e dei raccolti che vi sono immagazzinati, ma la sua importanza non dovrebbe mai essere sottovalutata. Se si tiene conto di tutte queste importanti funzioni, si può comprendere il perché il granaio sia un elemento tanto prezioso nella vita di ogni agricoltore e contadino.