Anders Celsius è nato il 27 novembre 1701 a Uppsala, in Svezia, figlio di una famiglia di scienziati. Sin da giovane dimostrò un grande interesse per l’astronomia e la fisica, ed è noto principalmente per il suo lavoro nella misurazione della temperatura. Celsius divenne professore di astronomia presso l’Università di Uppsala e si dedicò a studi e osservazioni in vari campi della scienza.
Nel 1742 Celsius propose la sua scala termometrica, in cui stabilì che il punto di congelamento dell’acqua sarebbe stato di 0 gradi e il punto di ebollizione dell’acqua di 100 gradi. Inizialmente la scala era chiamata “scala centigrada” in quanto divisa in centigradi, ma in seguito venne rinominata in onore di Celsius.
Questa nuova scala termometrica si basava sull’uso di due punti di riferimento facilmente riproducibili: il punto di fusione del ghiaccio e il punto di ebollizione dell’acqua. Celsius scelse questi due punti di riferimento perché erano facilmente accessibili a tutti e permettevano una misurazione relativa delle temperature. Inoltre, aggiunse che lo zero gradi corrispondesse al punto di ebollizione dell’acqua al livello del mare.
La scala Celsius ebbe un grande successo e venne adottata da molti paesi, diventando uno standard internazionale. Ciò fu dovuto alla sua semplicità e alla sua adozione da parte della comunità scientifica. Celsius ha contribuito a stabilire una scala termometrica coerente e facilmente comprensibile, unificando così misure e riferimenti termici in tutto il mondo.
Anders Celsius non si limitò solo alla termometria, ma svolse anche importanti ricerche in astronomia e geofisica. Contribuì allo sviluppo di metodi di misurazione delle latitudini e collaborò con altri scienziati per migliorare l’accuratezza delle mappe.
Nonostante la sua carriera di successo, Anders Celsius morì prematuramente nel 1744, all’età di soli 42 anni. Il suo contributo alla scienza e alla misurazione della temperatura, tuttavia, è duraturo e viene onorato ancora oggi con la scala che porta il suo nome.
In conclusione, il grado Celsius è stato definito in onore di Anders Celsius, uno scienziato svedese che ha contribuito in modo significativo allo sviluppo delle prime scale termometriche. Grazie al suo lavoro, abbiamo a disposizione una scala di temperatura praticamente universale, che ci permette di misurare e comprendere il mondo che ci circonda.