Gorla è un quartiere situato nella zona est di Milano, noto soprattutto per la sua storica basilica di San Raffaele.

Il quartiere si estende su una superficie di circa 1,5 chilometri quadrati ed è delimitato a nord dalla tangenziale est di Milano, a est dal confine con il comune di Cologno Monzese, a sud dall’asse Meda e a ovest dalla ferrovia Milano-Bergamo.

Nella zona si trovano numerose abitazioni, sia palazzine che case indipendenti, alcune delle quali risalgono al periodo tra le due guerre mondiali.

Una delle attrazioni principali del quartiere è senza dubbio la basilica di San Raffaele, costruita tra il 1913 e il 1939 in stile neoclassico. Si tratta di uno dei santuari più importanti di Milano, a cui ogni anno giungono numerosi fedeli per chiedere l’intercessione del santo.

La basilica è caratterizzata da una grande cupola che domina il quartiere e dalla facciata in marmo bianco, arricchita da numerose statue e decorazioni.

All’interno della chiesa si possono ammirare molte opere d’arte di notevole valore, tra cui un’imponente statua ligne di San Raffaele, un altare maggiore in marmo e un organo a canne.

Oltre alla basilica, Gorla offre molte altre attrazioni, come il parco Trotter, situato proprio di fronte alla chiesa e dotato di ampi spazi verdi, percorsi ciclabili e aree attrezzate per pic-nic e giochi per bambini.

Nel quartiere si trovano anche numerose attività commerciali, dai negozi di alimentari ai negozi di abbigliamento, passando per ristoranti, bar e pizzerie.

Grazie alla sua posizione privilegiata, Gorla è in grado di offrire ai suoi abitanti un collegamento agevole con il centro di Milano e con le zone circostanti. Nelle vicinanze si trovano infatti numerose fermate della metropolitana (linea 1, rossa), nonché le stazioni ferroviarie di Milano Lambrate e Pioltello.

Inoltre, il quartiere è facilmente raggiungibile anche in auto, grazie alla vicinanza della tangenziale e delle principali vie di collegamento con le città limitrofe.

Insomma, Gorla è un quartiere ricco di storia, cultura e tradizioni, che saprà affascinare tutti coloro che scelgono di visitarlo o di viverci. Se volete scoprirne tutti i segreti, non vi resta che partire alla sua scoperta.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!