Le cittadine di Gorizia e Trieste sono due gioielli dell’estremo nord-est dell’Italia, collocate in una posizione privilegiata a pochi chilometri dal confine con la Slovenia. Queste due città sono ricche di storia, cultura e bellezze naturali, ma qual è la che le separa?
La risposta è semplice: Gorizia e Trieste distano tra loro poco più di 30 chilometri, una distanza che può essere percorsa in auto in circa mezz’ora. Nonostante la brevità del tragitto, il paesaggio che si apre lungo la strada è di una bellezza mozzafiato.
Partendo da Gorizia, ci si immerge subito nella regione vinicola del Collio, famosa per i suoi vigneti che producono alcuni dei migliori vini italiani. Le colline, ricoperte di rigogliosi filari di vite e punteggiate da piccoli borghi e castelli, offrono uno spettacolo indimenticabile. Sono tanti i turisti che fanno una sosta lungo il percorso per le cantine e degustare i vini locali.
Superata la zona del Collio, ci si trova di fronte al confine con la Slovenia. È possibile fare un’escursione attraverso i “sentieri della memoria”, per conoscere meglio la storia di questa terra che è stata a lungo zona di confine tra i vari imperi che si sono succeduti nel corso dei secoli.
A pochi chilometri dal confine si trova poi Monfalcone, una città famosa per il suo cantiere navale. Qui è possibile visitare il museo dedicato alla cantieristica e ammirare le imponenti navi in costruzione. È un luogo affascinante per gli appassionati di navigazione e ingegneria.
Proseguendo verso Trieste, si attraversa una zona costiera incantevole, con panorami mozzafiato sul mare. Tra le località di punta lungo il percorso, vi è Duino, con il suo imponente castello affacciato sul mare, e Sistiana, una splendida baia circondata da scogliere a picco.
Infine, eccoci a Trieste, una città che affascina e conquista per la sua atmosfera cosmopolita e le influenze culturali di varie tradizioni. Proiettata verso la parte orientale dell’Europa, Trieste è sempre stata un crocevia di culture e popoli. È possibile visitare il suo centro storico, con la maestosa piazza Unità d’Italia e il suggestivo castello di Miramare, e passeggiare lungo i suoi caratteristici caffè storici.
Insomma, Gorizia e Trieste sono due città che meritano sicuramente una visita e che, nonostante la loro vicinanza, offrono esperienze davvero diverse. Sia che siate amanti della natura, della storia o della cultura, queste due località sapranno soddisfare le vostre aspettative.
Quindi, se vi trovate in zona e volete godervi un breve viaggio fra colline, mare e storia, non esitate a fare un salto da Gorizia a Trieste. E ricordatevi, la distanza che le separa è alquanto esigua, ma la bellezza che si incontra lungo il percorso è immensa.