Per preparare i gnocchi ripieni al culatello e coriandoli avrete bisogno degli ingredienti seguenti:
– 500 g di patate
– 200 g di farina 00
– 100 g di culatello
– 50 g di parmigiano grattugiato
– 1 uovo
– Sale q.b.
– Pepe q.b.
– Coriandoli q.b.
– Burro q.b.
Cominciate la preparazione degli gnocchi lessando le patate con la buccia fino a quando saranno morbide. Sgocciolatele, pelatele e passatele allo schiacciapatate, ottenendo una purea. Scoprite l’impasto sulla spianatoia e cominciate a lavorare l’impasto aggiungendo la farina, il parmigiano grattugiato, l’uovo e un pizzico di sale.
Continuate a lavorare l’impasto fino ad avere una consistenza soddisfacente e quindi formate dei cilindri allungati con una larghezza di 1 cm. Tagliate i cilindri in pezzi da circa 2 cm e, con l’aiuto di un dito, praticate un piccolo foro al centro. All’interno del foro mettete un pezzo di culatello e richiudete con cura.
Mentre fate gli gnocchi, portate a ebollizione l’acqua in una pentola. Salate e tuffate gli gnocchi nell’acqua bollente, cuocendoli per 2-3 minuti finché saliranno a galla. Scolate gli gnocchi con la schiumarola e metteteli da parte.
In una padella, sciogliete il burro, aggiungete gli gnocchi e condite con il pepe e i coriandoli. Fate saltare tutto per qualche secondo, il tempo di far amalgamare gli ingredienti e staccherete il fuoco.
Un piatto delizioso e originale, i gnocchi ripieni al culatello e coriandoli sono perfetti per tutte le occasioni. La dolcezza del culatello e la croccantezza dei coriandoli si sposano perfettamente con la delicatezza degli gnocchi, creando un piatto che lascerà tutti a bocca aperta. E se siete alla ricerca di un vino perfetto per accompagnare questa delizia, vi consigliamo un bianco leggero e fruttato come un Vermentino o un Pinot Grigio.
In conclusione, preparare i gnocchi ripieni al culatello e coriandoli è molto semplice, richiede solo un po’ di tempo e attenzione. Ma il risultato è garantito, un piatto pieno di gusto che farà felici tutti i palati. E se volete sorprendere i vostri ospiti, provate a presentare gli gnocchi con una decorazione di coriandoli colorati, renderete il piatto ancora più festoso e divertente.