Il Topinambur è una pianta originaria dell’America del Nord che, grazie alle sue proprietà benefiche per il nostro organismo, sta riscuotendo sempre maggiore successo in cucina. Questa radice tuberosa, nota anche come carciofo di Gerusalemme, presenta un sapore leggermente dolce e una consistenza morbida che la rendono perfetta per realizzare un piatto di gnocchi unico nel suo genere.
Gli gnocchi di Topinambur si preparano con pochi ingredienti e, sebbene richiedano un po’ di tempo per la cottura della radice, il risultato finale ne vale sicuramente la pena. Prima di tutto, si dovrà schiarire la radice sotto acqua corrente per eliminare tutte le tracce di terra. Una volta pulita, si taglia la radice a pezzi e si cuoce in acqua salata per circa 45 minuti.
Una volta cotto, il Topinambur viene passato al mixer fino a ottenere un composto liscio e senza grumi. Agli ingredienti base, uovo e farina, si aggiunge il purè di Topinambur, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo e liscio. L’impasto viene successivamente diviso in piccole porzioni e si procede a formare i classici gnocchi, si può utilizzare la forchetta per creare la classica riga sulla superficie per catturare il sugo.
La cottura degli gnocchi di Topinambur è molto simile a quella degli gnocchi di patate: si fanno bollire in acqua salata finché non salgono in superficie, scolandoli con la schiumarola. A questo punto, si possono condirli con il sugo a piacere: da quello più tradizionale, con pomodoro e basilico, a quello più ricco e saporito, con funghi porcini e salsiccia, fino ad arrivare a quello leggero e salutare, con verdure di stagione.
Ma quali sono le proprietà del Topinambur che lo rendono così apprezzato? Innanzitutto, questa radice tuberosa è molto ricca di fibre, che aiutano a mantenere il nostro intestino in salute. Inoltre, il Topinambur contiene inulina, un carboidrato che ci aiuta a tenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue, favorendo così la prevenzione del diabete. Grazie alle sue proprietà antiossidanti, poi, il Topinambur ci aiuta a proteggere le nostre cellule dallo stress ossidativo e dallo sviluppo dei tumori.
Insomma, gli gnocchi di Topinambur sono un piatto sano e gustoso, ideale per chi vuole prendersi cura del proprio organismo senza rinunciare al piacere della buona cucina. Provate a realizzarli a casa e lasciatevi conquistare dal loro sapore unico e inimitabile.