1. Scegliere i tipi di mascherine
Per indossare due mascherine, è importante scegliere un tipo di mascherina chirurgica o in tessuto come base e una mascherina di grado superiore come sovrapposizione, come ad esempio una mascherina FFP2 o N95.
2. Lavarsi le mani
Prima di iniziare a maneggiare le mascherine, è fondamentale lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi o utilizzare un disinfettante per le mani a base di alcol.
3. Indossare la mascherina di base
- Prendi la mascherina di base e assicurati che sia pulita e priva di danni.
- Posiziona la mascherina sul viso, coprendo completamente il naso, la bocca e il mento.
- Fissa la mascherina dietro le orecchie o lega i lacci attorno alla testa per mantenerla saldamente in posizione.
4. Indossare la mascherina di sovrapposizione
- Prendi la seconda mascherina e assicurati che sia pulita e priva di danni.
- Posiziona la mascherina di sovrapposizione sopra la mascherina di base, assicurandoti di coprire completamente il naso, la bocca e il mento.
- Fissa la mascherina di sovrapposizione dietro le orecchie o lega i lacci attorno alla testa per mantenerla saldamente in posizione insieme alla mascherina di base.
5. Adattare le mascherine al viso
Assicurati che le mascherine siano ben adattate al viso per ridurre al minimo la dispersione di aria lungo i bordi. Premi con le dita il nasello delle mascherine, se presente, per adattarle meglio al tuo naso.
6. Verifica della respirazione
Dopo aver indossato le due mascherine, effettua qualche respiro per assicurarti che la respirazione non sia compromessa. Se hai difficoltà a respirare o senti di non avere abbastanza aria, prova a regolare le mascherine o considera di consultare un medico.
7. Rimozione delle mascherine
Prima di rimuovere le mascherine, lavati nuovamente le mani con acqua e sapone o utilizza un disinfettante per le mani a base di alcol. Rimuovi le mascherine afferrandole dalle fasce posteriori o legamenti, evitando di toccare la parte anteriore delle mascherine.
Ricorda che le mascherine dovrebbero essere sostituite e lavate regolarmente secondo le indicazioni delle autorità sanitarie. Segui queste pratiche e fai la tua parte per prevenire la diffusione del COVID-19. Prenditi cura di te e degli altri.