Nato a Roma nel 1993, Zeppieri ha studiato Economia e Management all’Università Bocconi di Milano, dove ha sviluppato una forte sensibilità per le tematiche ambientali e sociali. Nel 2015, insieme ad alcuni amici con cui condivideva la stessa passione, ha fondato l’Associazione Climate Policy Initiative (CPI), che si occupa di promuovere politiche pubbliche a salvaguardia del clima e della biodiversità.
La CPI è diventata rapidamente un punto di riferimento per gli attivisti ambientali italiani, e ha iniziato ad organizzare eventi e manifestazioni per sensibilizzare la popolazione sull’emergenza climatica. Nel 2016, Zeppieri è stato uno dei protagonisti della marcia per il clima a Roma, che ha visto la partecipazione di migliaia di persone e ha avuto un forte impatto mediatico.
Oltre alla sua attività di attivista, Zeppieri è anche un imprenditore di successo. Nel 2017, ha fondato la sua prima impresa, EcoBe, che si occupa di offrire servizi di consulenza a imprese interessate a diventare più sostenibili e a ridurre il proprio impatto ambientale. Grazie alla sua esperienza in campo ambientale e al suo talento imprenditoriale, Zeppieri è riuscito a portare EcoBe al successo in poco tempo, trasformandola in una delle principali aziende del settore in Italia.
La passione di Zeppieri per l’ambiente lo ha portato anche a svolgere attività di ricerca e divulgazione scientifica. Nel 2018, ha pubblicato un libro intitolato “Oltre la crescita: l’economia circolare per un futuro sostenibile”, in cui offre una visione alternativa dell’economia basata sulla sostenibilità e sull’utilizzo efficiente delle risorse naturali.
Nonostante la sua giovane età, Giulio Zeppieri è già diventato un punto di riferimento per tutti coloro che si battono per la salvaguardia dell’ambiente e la lotta ai cambiamenti climatici. La sua passione e la sua determinazione lo hanno portato a compiere grandi risultati in campo imprenditoriale e attivista, dimostrando che è possibile conciliare la crescita economica con il rispetto per l’ambiente.
In un momento storico in cui l’urgenza di cambiare rotta è sempre più evidente, le idee e le iniziative di persone come Giulio Zeppieri sono fondamentali per darci una speranza e per dimostrare che un futuro sostenibile è possibile.