Il Giubileo di Platino si celebra in un momento di grande sfida per il Regno Unito e per il mondo, con la pandemia di COVID-19 che ha sconvolto ogni aspetto della vita quotidiana. Tuttavia, il popolo britannico e molti altri in tutto il mondo stanno celebrando questa occasione con grande vigore, ricordando le molte imprese di Elisabetta II.
Nata il 21 aprile 1926 a Londra, Elisabetta II è diventata Regina del Regno Unito nel 1952, dopo la morte di suo padre, il re Giorgio VI. Da allora, ha regnato con saggezza e integrità, guidando la nazione attraverso periodi di grande trasformazione sociale ed economica, tra cui l’era Thatcher e la Brexit.
Inoltre, Elisabetta II ha sempre mostrato grande interesse per il mondo della tecnologia e dell’innovazione. Nel 1976, fu la prima sovrana britannica a inviare un’email ed oggi, la regina è seguita su Twitter da oltre 4 milioni di follower.
La celebrazione del Giubileo di Platino inizia il 2 giugno 2022, con una messa speciale nella Cattedrale di San Paolo a Londra. Il giorno successivo, è previsto un grande corteo per Londra, con la regina che si farà strada tra un mare di bandiere e folla festante.
Gli eventi del Giubileo continueranno per diversi mesi, con un gran numero di attività e iniziative che coinvolgeranno la nazione e il mondo intero. Tra gli eventi più attesi, ci sono le celebrazioni della Trooping the Colour e le tradizionali gare ippiche di Royal Ascot.
Inoltre, ci sarà anche un giubileo in onore del Principe Filippo, che ha recentemente lasciato il suo mandato da Royal Consort. Il giubileo di Filippo verrà celebrato il 9 giugno 2022, data del suo compleanno, con un grande giorno di festa previsto presso il Castello di Windsor.
Elisabetta II ha avuto una vita straordinaria, dedicata alla nazione britannica e a tutto il mondo. Il Giubileo di Platino è un’occasione speciale per celebrare le molte imprese di questa figura iconica, che ha affrontato le sfide e le trasformazioni del mondo moderno e le ha superate con vigore, saggezza e intelligenza.