Una delle principali della zona è il Castello di Bardi. Questo imponente edificio medievale è situato sulla cima di una collina e domina l’intero paese. Risalente al X secolo, il castello offre una vista panoramica mozzafiato sulla vallata del fiume Ceno. All’interno del castello si trovano diverse sale e cortili, che ti faranno immergere nell’atmosfera medievale. Inoltre, il castello ospita anche il Museo dei Cimbri, dove potrai scoprire la storia e la cultura di questo antico popolo.
Non lontano dal castello si trova la Grotta di San Michel d’Arco. Questa grotta, nota anche come Regi Lagni, è uno dei complessi carsici più grandi d’Italia. All’interno, potrai visitare le diverse sale e ammirare le suggestive formazioni rocciose che si sono create nel corso dei secoli. La grotta è anche famosa per i suoi laghetti sotterranei, che rendono l’atmosfera ancora più suggestiva.
Se sei un’appassionato di natura, non puoi perderti il Parco Regionale del Corno alle Scale. Situato nelle vicinanze di Bardi, questo parco offre una vasta gamma di attività all’aria aperta. Potrai fare escursioni lungo i sentieri ben segnalati, ammirare la flora e la fauna locali e goderti il paesaggio mozzafiato. Durante l’inverno, il parco diventa una meta ideale per gli amanti dello sci, grazie alle piste adatte sia ai principianti che agli esperti.
Se invece sei interessato alla storia, ti suggeriamo di visitare il Museo della Civiltà Contadina. Situato nel centro del paese, questo museo ti farà scoprire l’antica tradizione agricola dell’Emilia Romagna. Potrai ammirare gli attrezzi utilizzati nella lavorazione dei campi e scoprire gli antichi mestieri legati alla vita rurale. Questo museo è un’autentica testimonianza del passato, che ti permetterà di comprendere meglio la vita di un tempo.
La zona intorno a Bardi offre anche numerose opportunità per gli amanti del cibo e del vino. Potrai visitare le cantine locali e degustare i pregiati vini della regione, come il Gutturnio e il Malvasia. Inoltre, potrai assaggiare i piatti tipici dell’Emilia Romagna, come i tortelli di erbette o i tortelli di zucca.
Insomma, una gita vicino a Bardi ti permetterà di scoprire una zona ricca di storia, natura e cultura. Sia che tu sia interessato ai castelli medievali, alle grotte suggestive o al cibo e al vino, questa zona avrà sicuramente qualcosa da offrirti. Prepara le scarpe da trekking e il tuo appetito e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile.