Prima di tutto, assicuratevi di visitare l’Alcazaba, un antico palazzo fortificato. Questa struttura moresca è stata costruita nel 11° secolo ed è un esempio perfetto dell’architettura araba. Oltre alle maestose mura, si possono ammirare splendidi giardini e fontane. Dal punto più alto dell’Alcazaba, si può godere di una vista spettacolare su tutta la città.
Dopo aver visitato l’Alcazaba, dirigetevi verso il vicino Teatro Romano, che risale al 1° secolo a.C. Questo teatro, sepolto per secoli, è stato riportato alla luce negli anni ’50. Oggi è possibile ammirare l’antico palcoscenico e immaginare come fosse la vita negli antichi tempi romani.
Malaga è anche famosa per essere la città natale del famoso artista Pablo Picasso. Non potete perdervi una visita alla Casa Natal, la casa in cui è nato Picasso. Ora trasformata in un museo, ospita una collezione di opere d’arte, disegni e fotografie che mostrano l’evoluzione dell’artista nel corso degli anni.
Un’altra attrazione imperdibile a Malaga è la Cattedrale di Malaga, comunemente nota come “la Manquita”. Questa maestosa cattedrale risale al 16° secolo ed è un mix di stili gotici, rinascimentali e barocchi. L’interno è altrettanto impressionante, con le sue maestose colonne e i suoi altari barocchi.
Dopo aver visitato la cattedrale, potete fare una passeggiata nel centro storico di Malaga, noto come “Centro Storico”. Qui potete passeggiare per le piccole strade e godervi l’atmosfera tipicamente andalusa. Troverete molti negozi, caffè e ristoranti dove poter assaggiare la deliziosa cucina locale.
Se avete ancora tempo, consiglio di fare una visita alla Alcazaba de Málaga, il castello di Gibralfaro e il Parco di Malaga. La Alcazaba de Malaga, situata sopra l’Alcazaba, è una fortezza araba che offre una vista panoramica sulla città.
Il castello di Gibralfaro, situato su una collina, è un’altra attrazione da non perdere. Offre una vista spettacolare sulla città e sul mare. Potete raggiungere il castello a piedi o con l’autobus turistico.
Infine, il Parco di Malaga è un’area verde che offre una piacevole fuga dalla città. Con la sua flora lussureggiante, i laghetti e i giardini ben curati, è il luogo ideale per rilassarsi e godersi il sole spagnolo.
In conclusione, una gita in crociera a Malaga offre tantissime opportunità per visitare luoghi affascinanti e immersi nella storia. Dall’Alcazaba alle opere di Picasso, dalla Cattedrale alla passeggiata nel centro storico, ci sono molte attrazioni da non perdere. Quindi, preparatevi ad esplorare e godervi le meraviglie di questa affascinante città spagnola durante la vostra prossima crociera a Malaga.