La giraffa è il mammifero più alto del mondo, con la media di altezza che varia da 4,3 a 5,7 metri. L’altezza della giraffa, insieme al collo incredibilmente lungo che può misurare fino a 1,8 metri, consentono loro di raggiungere facilmente i rami degli alberi più alti per nutrirsi sulle foglie, il loro cibo preferito. Per prevenire il sunto, la giraffa ha anche la capacità di chiudere i vasi sanguigni nel collo quando si abbassa per bere l’acqua.
Le giraffe hanno una pelliccia corta e ruvida che è solitamente di colore marrone maculato. I colori delle macchie sulla pelliccia variano da giallo chiaro a rossiccio scuro e sono uniche per ogni individuo. Le macchie delle giraffe non solo servono da maschera, aiutandole a mimetizzarsi negli alberi circostanti, ma anche come meccanismo di raffreddamento, aiutando a dissipare il calore corporeo.
Le giraffe sono animali sociali che vivono in gruppi sia maschili che femminili. I gruppi femminili sono di solito costituiti da 15-20 membri, tra cui femmine e giovani, mentre i gruppi maschili sono più grandi e possono raggiungere anche i 50 membri. All’interno del gruppo, le giraffe comunicano utilizzando suoni bassi e rumori di schiocchi. Comunicano anche tramite la postura del corpo, movimenti del collo e delle orecchie, e persino esalano un odore che gli individui utilizzano per identificarsi.
La giraffa sta rapidamente diventando una specie a rischio di estinzione a causa della perdita del loro habitat naturale, la caccia di carne e pelle e il commercio illegale delle loro parti del corpo. Nel 2016, la popolazione di giraffe è stata ridotta a meno di 100.000 esemplari, rispetto ai 155.000 registrati solo pochi anni prima.
Tuttavia, ci sono iniziative per preservare la popolazione di giraffe in Africa. Vari parchi nazionali africani offrono osservazioni di giraffe in sicurezza. Alcune associazioni intervengono per proteggere gli habitat della giraffa e promuovere la loro conservazione.
In conclusione, la Giraffa camelopardalis è un animale iconico e unico della savana africana. Grazie alla sua incredibile altezza, al lungo collo e alle caratteristiche macchie sulla pelliccia, la giraffa è nota in tutto il mondo. Sebbene sia in pericolo di estinzione, ci sono ancora speranze di proteggere e preservare questa bellissima creatura in natura per generazioni future.